Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

AMBASCIATORI DEL TEATRO MASSIMO: SCADE GIOVEDÌ 4 LUGLIO IL BANDO PER IL TIROCINIO UNIVERSITARIO

La Fondazione Teatro Massimo, in accordo con l’Università degli Studi di Palermo, ha indetto per il terzo anno consecutivo un bando per l’individuazione di un gruppo di studenti denominati “Ambasciatori del Teatro Massimo” che avranno la possibilità di effettuare in Teatro un periodo di stage formativo non retribuito


Palermo, 17 giugno 2013 - Lo stage formativo ha fra gli obiettivi l’acquisizione di una conoscenza diretta e concreta del mondo del lavoro, in particolare dell’attività svolta nell’ambito delle competenze del Teatro, al fine di completare e favorire il percorso formativo universitario dello studente o di agevolarne le scelte professionali.

La selezione è finalizzata ad identificare un gruppo di “Ambasciatori” che, nel periodo compreso tra luglio 2013 e luglio 2014, seguirà un percorso di formazione che farà di questi studenti gli ideali mediatori delle attività del Teatro stesso nell'ambiente studentesco e sul territorio. Gli “Ambasciatori” affiancheranno il personale del Teatro impegnato nella campagna promozionale della Stagione 2014 e nelle attività connesse alla produzione artistica, nonché parteciperanno alla realizzazione di alcune attività organizzate dal Teatro, entreranno in contatto con gli abbonati attuali del Teatro e saranno impegnati nella promozione verso i nuovi, seguiranno il progetto di comunicazione con gli istituti scolastici cittadini e promuoveranno quello specifico per l’Università, si relazioneranno con i visitatori occasionali del monumento (turisti o altri studenti), saranno protagonisti di eventi e manifestazioni promozionali per la stagione artistica del Teatro.

Possono partecipare alla selezione, gli studenti dell'Università di Palermo di età non superiore ai 25 anni alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione; iscritti ai corsi di Laurea e Laurea Magistrale delle seguenti Facoltà dell’Università degli Studi di Palermo: Lettere e Filosofia, Scienze della Formazione; che non svolgono altri stage nel medesimo periodo e che hanno una buona conoscenza scritta e parlata di almeno una lingua straniera comunitaria.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire tramite fax (0916053325) o essere consegnate brevi manu all’Ufficio Protocollo del Teatro Massimo, entro e non oltre le ore 15.30 di giovedì 4 luglio 2013.
Il bando con il facsimile della domanda è disponibile sul sito www.teatromassimo.it

f.t.

Commenti