Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

ARDIZZONE: "LO SPORT ESEMPIO MORALE ANCHE PER LA POLITICA

Sicilia: presidente Ars, politica prenda esempio da sport
Palermo, 29/06/2013 - "Lo sport e' un esempio morale anche per la politica e noi politici non dobbiamo mai perdere l'entusiasmo del fare per la Sicilia, quell'entusiasmo che anima tantissime associazioni che, tra notevoli difficolta', non perdono mai la voglia di promuovere lo sport ed educare i giovani a questo modello prima di tutto morale e culturale".

Lo ha detto il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone, intervenendo a Messina al convegno di studi su impiantistica sportiva, organizzato dal Coni provinciale e al quale ha partecipato il presidente regionale del Comitato, Giovanni Caramazza. "In tal senso -ha aggiunto- ho accolto con entusiasmo la proposta del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e ho impegnato l'assemblea in un protocollo di intesa che fara' di Palermo Capitale dello sport, oltre che della cultura nel 2019, ma le risorse che arriveranno dovranno essere distribuite anche in tutte le altre citta' dell'Isola. Le istituzioni, il Coni e le associazioni sportive siciliane devono lavorare in sinergia, con voglia di progettare per il futuro della Sicilia e fuori da qualsiasi obsoleto campanilismo". Infine Ardizzone ha sottolineato "la necessita' di dare piu' poteri al Coni che, storicamente, opera con competenza nel settore sportivo". (Adnkronos)

Commenti