Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

CERRETI: FONDAMENTALE RIPARTIRE DAL BASSO PER RIDARE DIGNITÀ ALLA NOSTRA COMUNITÀ

Messina 28 giugno 2013 - Ill.me Autorità, il nuovo quadro ed assetto politico ed istituzionale concretizzatosi nella città dello Stretto, fa molto riflettere, circa le tante manchevolezze nelle precedenti gestioni della Cosa Pubblica nel nostro territorio. Il grande rispetto delle cariche istituzionali degli ultimi anni, si è sempre scontrato con un reale rispetto dei nostri concittadini e soprattutto dei più disagiati e di coloro che hanno dovuto aggiungere alle proprie sofferenze, una mancanza assoluta di leale interlocuzione con il Comune di Messina.

Da qui la presente, che vuole in maniera forte, segnalare la seria difficoltà che oggi vivono i portatori di handicap ed i disabili nella nostra città, sopportati dalle diverse amministrazioni pubbliche, ma mai supportati realmente nei propri disagi.

E’ notizia di questi giorni, l’imminente convocazione della prima seduta di Consiglio della 4 circoscrizione, dove tra gli eletti, sarà presente un espressione del nostro movimento politico, Dino Smedile, brillante sostenitore di valori e dei bisogni dei propri concittadini, costretto oramai da diversi anni sulla sedia a rotelle.
Sciaguratamente la sede del 4 quartiere, non dispone, inspiegabilmente, né di scale mobili né tanto meno di ascensori, diventando inaccessibile per tutti i portatori di handicap.

Da qui la seria problematica di un Movimento Politico e di un suo rappresentante istituzionale, limitato nell’esercizio del proprio ruolo, che non potrà, sicuramente, partecipare alla prima seduta consiliare di quartiere. Sul vento del grande cambiamento che la nostra Messina sta vivendo, diventa fondamentale ripartire, come sostenuto dal Sindaco, dal basso e quindi dal ridare dignità a tutti coloro che vivono ed abitano e supportano la nostra comunità, soprattutto se costretti in condizioni di vita sofferente.
Inaccettabile che i disabili in tutte le nostre Istituzioni principali, siano costretti ad entrare da scivoli improvvisati in entrate secondarie e mai, come nel resto di Sicilia, direttamente dalle entrate principali, quasi ad evidenziare un disagio dei cosiddetti normali, nel veder transitare i propri fratelli meno fortunati col decoro ed il rispetto che gli sarebbe dovuto.

Per tali motivazioni, Liberi Insieme, nel denunziare tale incredibile situazione, propone alle signorie Vostre un semplice gesto, ma di importanza sociale enorme, per porre rimedio ai limiti di strutturali di accesso della 4 circoscrizione messinese, e che al contempo renderebbe dignità sia al quartiere che alla propria rappresentanza istituzionale, con lo spostamento degli uffici e della sede consiliare del quartiere, all’interno dei locali oramai abbandonati, del Consiglio Provinciale, ove 2 salette commissioni e 15 stanze, interamente arredate e corredate di supporti tecnici ed informatici, un tempo adibite a gruppi consiliari, giacciono inutilizzate.

L’eventuale trasferimento della sede del 4 quartiere, non solo sgraverebbe le casse comunali di diverse migliaia di euro, ma nobiliterebbe, a seguito delle stravaganti decisioni regionali, uno dei Palazzi Istituzionali più antichi ed apprezzati del messinese, favorendo, anche nell’immaginario collettivo, quella giusta trasformazione della classica Circoscrizione, in vera e propria Municipalità.
Sicuro di un Vostro rapido e concreto intervento, nel garantire la libertà d’accesso nelle diverse Istituzioni messinesi ed il regolare espletamento del mandato elettorale dei nostri rappresentanti istituzionali, porgo i miei più cordiali saluti.

Il Coordinatore del Movimento Liberi Insieme
Roberto Cerreti

Commenti

  1. Giusto! Continui ad essere un Consigliere, perchè hai dentro la politica, quella per il territorio e c'è bisogno di gente così. Fabio

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.