Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

DAVID DI DONATELLO, STASERA LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE SU RAI1

Roma, 14/06/2013 - Oggi, venerdì 14 giugno a partire dalle 21.10, Rai 1 trasmetterà la cerimonia di premiazione della 57^ edizione dei Premi David di Donatello, i premi assegnati dall’Accademia del Cinema Italiano, in diretta dagli Studi Rai della Dear. Gli spettatori potranno seguire l’intera cerimonia, affidata alla conduzione del duo comico
Lillo&Greg, e assistere alla consegna dei prestigiosi riconoscimenti. La manifestazione, presieduta da Gian Luigi Rondi, è sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per il Cinema, e della Regione Lazio, d'intesa con gli Enti Promotori AGIS e ANICA.
La storia dei David di Donatello è lunga mezzo secolo; il prestigioso riconoscimento premia i migliori film prodotti nel corso dell’anno.

Oltre agli storici premi assegnati sin dal 1956 si uniscono gli altri importanti riconoscimenti aggiunti nel corso degli anni; ad oggi i premi assegnati sono ben 23, più quelli speciali. Così come gli Oscar, i David di Donatello premiano ormai tutte le categorie facenti parte dell’industria cinematografica come gli scenografi, i truccatori, i montatori, i direttori della fotografia o i creatori degli effetti digitali. Tra i premi anche il David Giovani, che sarà assegnato da una giuria composta da più di seimila studenti delle scuole superiori di tutta Italia e verrà consegnato da Luigi Abete, Presidente di BNL Gruppo BNP Paribas. Due invece i premi già conferiti dall’Accademia del Cinema Italiano: Miglior documentario di Lungometraggio ad Anija (La Nave) di Roland Sejko e Miglior documentario di Cortometragggio a L’Esecuzione di Enrico Iannaccone.

Commenti