Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

«NOI IN ARTE», LA XIV^ TAPPA DI MILLE?

Si è svolta in un noto agriturismo di Orto Liuzzo, frazione ricadente nel Comune di Messina, la quattordicesima tappa, che costituiva la semifinale, dello show canoro itinerante «Noi In Arte», ideato e prodotto dall’«O.S.A.
14/06/2013 - Production», diretta da Nancy La Greca, che da diciannove anni si propone la valorizzazione di talenti musicali nel territorio peloritano.
Al cospetto di una giuria composta da personalità esperte nel mondo musicale e presieduta dal maestro Carmelo Culicetto, si sono sfidati numerosi concorrenti raggruppati in squadre, cui sono state assegnate diversi colori. Il momento più partecipato della serata è stata la performance dello showman e conduttore Nuccio Scibilia, che, ritornando alle origini della sua carriera musicale, si è esibito alla batteria accompagnato alle tastiere da Gianfranco Naselli, al basso da Enzo Valenti ed alla chitarra da Santyn Certo, ha emozionato il pubblico con la cover dei Pink Floyd dal titolo «Another brick in the wall» per poi concludere con «Europa» di Carlos Santana. Altri ospiti della serata sono stati i bambini neoiscritti al prossimo festival «Paperino d’Oro», una kermesse musicale, che permetterà l’esibizione a quegli juniores oscillanti da un’età dai quattro ai dieci anni. Si sono infine esibiti i cantanti Gianfranco Cernuto e Marika Nicolò.
Al termine dell’agone il verdetto dei giurati ha tributato la vittoria alla squadra rossa, che ha riconquistato la «fascia rosa», simbolo dei campioni in carica con 10765 voti contro i 10740 ottenuti dalla squadra verde, che aveva ottenuto il medesimo nastro nelle due tappe precedenti. All’interno della compagine rossa 1092 voti sono stati conferiti a Serena Ferrara, premiata con una targa, mentre per i verdi 1089 preferenze sono stati aggiudicati a Susanna Ferrara, le quali hanno trovato una riconferma insieme a Mirella Goldin e Graziana lanza, che hanno vinto due tappe svoltesi nei mesi precedenti. Per la classifica generale il podio è attualmente detenuto da Mirella Goldin con 5534 voti e 14 presenze.
Soddisfatta Nancy La Greca, direttrice «O.S.A. Production», felice per l’ottimo successo dell’evento, la quale ha dato appuntamento a tutti gli astanti per la finale che si svolgerà sabato 15 giugno in un noto locale di Giammoro. Tutti gli attimi salienti sono stati immortalati dalle immagini scattate dal fotografo Mimmo D’Arrigo, che le ha posto alla pubblica visione nel sito Internet www.fotomimmodarrigo.it

Foti Rodrigo

Commenti