Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

"PAGO CHI NON PAGA", PRESENTAZIONE DELLA GUIDA PER IL CONSUMATORE CRITICO ANTIRACKET A MESSINA

La presentazione della guida per il consumatore critico antiracket "Pago chi non paga". Interverranno il presidente della Federazione Nazionale delle associazioni Antiracket ed Antiusura Italiane F.A.I., Pippo Scandurra, il presidente onorario della stessa associazione, Tano Grasso e i presidenti delle associazioni siciliane facenti parte del F.A.I. 
Messina, 29 giugno 2013 - Oggi, sabato 29 giugno alle ore 11.00, nel Salone di rappresentanza della Prefettura di Messina, il Prefetto dott. Stefano Trotta ospiterà la presentazione in Sicilia, della guida per il consumatore critico antiracket “PAGO CHI NON PAGA”, con l’elenco degli oltre mille operatori economici che si sono opposti al racket. L'iniziativa verrà presentata dal Prefetto Elisabetta Belgiorno, Commissario Straordinario Antiracket.

Interverranno inoltre il presidente della Federazione Nazionale delle associazioni Antiracket ed Antiusura Italiane F.A.I., Pippo Scandurra, il presidente onorario della stessa associazione, Tano Grasso e i presidenti delle associazioni siciliane facenti parte del F.A.I.

PAGO CHI NON PAGA è una azione svolta nell'ambito del PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE SICUREZZA PER LO SVILUPPO Obiettivo convergenza 2007 – 2013 CONSUMO CRITICO ANTIRACKET per la diffusione ed il consolidamento di un circuito di economia fondato sulla legalità e lo sviluppo, di cui è beneficiario l’ufficio del Commissario nazionale antiracket; nella guida di cui sopra, è riportata una lista di imprenditori, esercenti e professionisti che non pagano il pizzo o che, essendo stati vittime di richieste estorsive, ne abbiano fatto denuncia.

Commenti