Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANT'ALFIO: PRIMA ADUNANZA DEL NEO ELETTO CONSIGLIO COMUNALE

A Sant'Alfio (CT), 28 giugno 2013 - Ieri sera, prima adunanza del neo eletto Consiglio comunale, guidato nella sua prima fase dalla “consigliera anziana” Maria Coco. Tra i primi passaggi della seduta, la lettura della lettera di dimissioni del consigliere Leonardi Laura, poiché investita dell’incarico di assessore alla Famiglia alla Scuola ed ai Servizi sociali, lasciando il proprio posto al primo dei non eletti Alfredo Mauro (assente per motivi di lavoro).
Dopo la surroga ed il giuramento dell’intero civico consesso, si è proceduto all'elezione del presidente del Consiglio comunale e del suo vice. Con sette voti è stato eletto presidente Renato Ferdinando Finocchiaro, 27 anni appena compiuti, il più giovane della storia del comune di Sant'Alfio. Nonostante l'emozione Finocchiaro con grande consapevolezza per l'importante ruolo assegnatogli, ha guidato la seduta consiliare continuando ad espletare i punti all'ordine del giorno. Sempre con 7 voti si è aggiudicato la vice presidenza del consiglio l'appena ventunenne Riccardo Milo, anch'egli il più giovane della storia del comune pedemontano.
Dopo i discorsi di ringraziamento del sindaco e del neo presidente, esauriti i punti all'ordine del giorno, si è chiusa la prima seduta del Consiglio comunale.

Commenti