Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

SERVIZI SOCIALI: IL MOVIMENTO LAVORATORI INCONTRA L'ASSESSORE MANTINEO PER 'PROGETTARE' IL FUTURO

Messina, 29/06/2013 - Oggi il primo incontro ufficiale del Movimento Spontaneo con l'Assessore alle politiche sociali Nino Mantineo. Una rappresentanza del Movimento a confronto sulle problematiche del settore Servizi Sociali. Nel confronto oltre che del presente si è parlato del futuro, con la stabilizzazione del settore.
Abbiamo chiesto un intervento sulla Regione Siciliana che porti anche al coinvolgimento dell'ASP per quanto riguarda la parte sanitaria. La nuova programmazione del piano di zona per reperire altri fondi a supporto dei servizi sociali in grande sofferenza economica. I rappresentanti del movimento Spontaneo le idee cel'ha chiare, con la speranze che oltre a essere ricevuti dall'assessore ci sia realmente un confrontro leale di collaborazione nell'interesse degli assistiti e dei lavoratori. Mario Buzzai Franco Bertuccelli.

Commenti