Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

TRASPORTO VELOCE NELLO STRETTO DI MESSINA: RINNOVATO IL SERVIZIO PER 6 MESI

Ieri a palazzo Zanca, il sindaco di Messina, Renato Accorinti, insieme ai componenti della sua giunta, ha incontrato i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Orsa, Ugl, Cub e Sasmant. Obiettivo della riunione, approfondire le tematiche relative al servizio della metropolitana del mare. Rinnovato per altri sei mesi il servizio del trasporto veloce dei passeggeri nello Stretto di Messina

Messina, 29/06/2013 - Il servizio del trasporto veloce dei passeggeri nello Stretto di Messina è stato rinnovato per altri sei mesi, dall'1 luglio al 31 dicembre, seppure con una riduzione delle corse quotidiane. E' quanto emerso ieri sera a conclusione dell'incontro tra il sindaco di Messina, Renato Accorinti, e gli assessori Gaetano Cacciola e Filippo Cucinotta, con i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Orsa, Ugl, Cub e Sasmant. Nel corso della riunione sono state approfondire varie tematiche relative al servizio della metromare. Il sindaco Accorinti ha evidenziato che “l'obiettivo dell'Amministrazione comunale è rispondere adeguatamente alle esigenze dell'utenza. In quest'ottica è stato fondamentale il contributo del deputato nazionale, Enzo Garofalo, e dell'assessore regionale alla mobilità, Nino Bartolotta”.

Commenti