Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

VILLORBA CORSE È SEMPRE PIÙ LEADER IN GT OPEN

A Jerez incredibile rimonta di Montermini-Filippi con la Ferrari 458: nella gara-2 del quarto round del GT Open l'equipaggio del team trevigiano segna il giro più veloce, è secondo assoluto e vince in Super GT
Jerez de la Frontera (Spagna), 16 giugno 2013. La scuderia Villorba Corse sale ancora sul podio di Jerez nel quarto round del GT Open. Dopo la piazza d'onore conquistata sabato in gara-1, nella seconda
corsa del weekend domenica Andrea Montermini e Luca Filippi hanno portato la Ferrari 458 del team trevigiano di nuovo al secondo posto assoluto con una prestazione da incorniciare. I due assi Villorba hanno compiuto una rimonta incredibile considerando che dovevano scontare un handicap tempo di ben 45 secondi al cambio pilota. Gli spettacolari sorpassi compiuti da Montermini dopo la furiosa galoppata iniziale di Filippi, scattato dalla pole position e autore del giro più veloce, sono risultati decisivi e sono valsi anche la vittoria nella classe “regina”, la Super GT, dove la scuderia guidata da Raimondo Amadio ha fatto il pieno di punti.
Grazie all'ottavo podio in otto gare, in campionato Villorba ha così di nuovo allungato in classifica, dove comanda sia nella generale che appunto in quella di classe Super GT, riservata alle auto GT2. E soprattutto si è confermata più forte di qualsiasi handicap, anche in gara-2, dove, per la durata minore (50 minuti contro i 70 di gara-1) è ancora più difficile rimontare sugli equipaggi avversari. Il round spagnolo ha rappresentato il giro di boa della serie europea, coronato nel migliore dei modi da Villorba Corse, che tornerà a difendere la propria leadership nell'appuntamento di Silverstone, in programma sullo storico circuito inglese a metà luglio.

“In Spagna l'obiettivo prefissato è stato raggiunto in pieno - commenta soddisfatto il team principal Amadio - e la leadership di campionato è stata consolidata. Abbiamo lavorato bene in entrambe le gare, con tanto di pole e giro veloce, e siamo stati consistenti per tutto il weekend. Il bilancio di questa prima metà di stagione è più che positivo: sempre a podio, pochi errori, lavoro di tutti nella giusta direzione. Siamo molto felici, ma resteremo sempre concentrati senza mollare nulla, perché in un campionato del genere ogni passaggio a vuoto si paga caro.”

Commenti