Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

VILLORBA CORSE, PODIO E “POLE” NEL SUPER SABATO DI JEREZ

La scuderia trevigiana è assoluta protagonista in Spagna con Montermini-Filippi e la Ferrari 458 nel quarto round del GT Open: oggi seconda posizione in rimonta in gara-1 e per domenica partenza davanti a tutti in gara-2, che sarà trasmessa in diretta tv su RaiSport 2 alle 11.55
15/06/2013 - Jerez de la Frontera (Spagna), 15 giugno 2013.
La scuderia Villorba Corse ha concluso un caldissimo sabato da protagonista assoluta in Spagna, dove sul circuito di Jerez è in corso il quarto round dell'International GT Open. Prima, nelle qualifiche della mattina, la pole position per la gara-2 di domenica, poi, al volante della Ferrari 458 GT2 del team trevigiano diretto da Raimondo Amadio, Andrea Montermini e Luca Filippi hanno compiuto una vera impresa nella prima corsa del weekend. Nonostante un handicap tempo di ben 45 secondi da scontare ai box durante il cambio pilota, la coppia d'assi Villorba ha festeggiato sul podio (il settimo in sette gare) un secondo posto finale molto importante in ottica campionato, dove il team resta al comando della classifica assoluta e di classe Super GT.

Nella gara-1 del sabato è andata dunque in scena la grande rimonta del campione emiliano e del giovane talento piemontese. Scattato dalla prima fila, Montermini ha preso subito la testa della corsa riuscendo a costruire un gap importante rispetto agli avversari, gap che ha poi aiutato Filippi ad agguantare la piazza d'onore e addirittura a lottare per la vittoria dopo essere rientrato in pista in decima posizione a metà corsa. La gara è stata poi interrotta e dichiarata conclusa a 10 minuti dalla fine per agevolare la sicurezza nelle operazioni di spegnimento di un esteso principio di incendio su un'auto che si stava ritirando.
Il weekend del GT Open continuerà domani, quando, grazie alla splendida qualifica effettuata da Filippi, domenica 16 giugno la Ferrari 458 della scuderia trevigiana si ripresenterà al via di gara-2 con la possibilità di sfruttare la pole position. In Italia la gara sarà trasmessa da RaiSport 2 in diretta tv dalle ore 11.55 e potrà essere seguita anche in diretta streaming sul sito www.gtopen.net cliccando su WEB TV.

“Tutto bene - dichiara soddisfatto il team principal Amadio -, questo è un risultato davvero importante. Certo, dispiace per quella bandiera rossa con diversi giri ancora da compiere, perché avremmo attaccato nel finale, però va bene così. Tutto e tutti sono stati perfetti e c'è un ulteriore fattore positivo: nella gestione delle penalty finalmente partiremo alla pari con i nostri più quotati rivali.”

Commenti