Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

AL VIA “MARE ARTE”: L’ARTIGIANATO LOCALE IN MOSTRA A SAPONARA MARITTIMA

Messina, 04 luglio 2013 - Al via, il prossimo sabato 6 luglio, “Mare Arte”, la mostra mercato dell’artigianato artistico messinese, in programma, per ben 4 weekend di seguito, dal 6 al 28 luglio prossimi, nel cuore del lungomare di Saponara Marittima. Organizzata da Giovanna Militello, la kermesse si terrà il sabato e la domenica, sempre dalle ore 16 alle 24. L’inaugurazione, in programma il prossimo sabato 6 luglio, alle 17, nel tratto centrale del lungomare, vedrà la presenza di Antonio Ruggeri, assessore al Turismo di Saponara, Comune che patrocina l’evento al quale è stata dedicata anche una pagina su Facebook.

Decine di artigiani, prevalentemente donne, che nel corso dei 4 fine settimana di luglio si alterneranno sul lungomare del centro tirrenico, favorendo l’acquisto - anche su ordinazione - di quadri, sculture, bigiotteria, oggettistica per la casa, capi di abbigliamento e accessori. Oggetti unici, interamente lavorati a mano, secondo le tecniche del decoupage, dell’uncinetto, dell’intaglio del legno, della pittura.
“Si tratta di un’operazione sulla quale puntiamo molto - spiega Militello, da oltre 10 anni impegnata nell’allestimento di eventi analoghi - per offrire ai nostri artigiani l’opportunità di far conoscere a quanta più gente possibile il frutto del proprio lavoro. Esporre in un luogo notoriamente frequentato da tantissimi turisti può costituire una non indifferente cassa di risonanza e di questo dobbiamo essere grati al sindaco Venuto e all’assessore Ruggeri, che hanno dimostrato di possedere una grande sensibilità, oltre a un non comune spirito di iniziativa”.

Spiaggia, relax e artigianato: è questo il mix proposto da “Mare Arte”, al culmine di un 2013 caratterizzato da altre due mostre mercato molto significative, organizzate sempre da Giovanna Militello: “Donn’Arte”, tenutasi tra l’8 e il 10 marzo scorsi, in occasione della Giornata della Donna, nel Salone della Borsa della Camera di commercio di Messina, e “L’arte sacra incontra gli artigiani”, svoltasi nella chiesa delle Barette, dal 9 al 12 maggio scorsi, in concomitanza con la festa della Mamma.

Commenti