Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

B & B 'ILLEGALI' A PATTI: LA POLIZIA SANZIONA IL TITOLARE

Messina, 26/07/2013 - Procedura alloggiati. Titolare di un B&B denunciato all’A.G. Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di P.S. di Patti hanno proceduto a deferire alla locale Autorità Giudiziaria il titolare di un Bed & Breakfast. Controlli effettuati hanno rivelato che il gestore del B&B ospitava gli avventori senza darne comunicazione all’autorità locale di P.S., così come previsto dall’articolo 109 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.

Le ultime normative in materia hanno reso ancora più semplice la procedura di registrazione e comunicazione per tutti gli albergatori, affittacamere, gestori di B&B e di qualsiasi altra struttura ricettiva, permettendo l’invio dei dati attraverso il sistema telematico denominato “Alloggiati Web”.

Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P. - dal lunedì al sabato dalle ore 09.00 alle 13.00, tel. 090-366591) della Questura. Tutte le informazioni sul servizio, la relativa manualistica e la normativa vigente in materia sono presenti anche sul portale Alloggiati Web sopra indicato. L’elenco dei Commissariati di P.S., i contatti telefonici e le informazioni relative agli orari di apertura al pubblico possono essere visionabili sul sito ufficiale della Polizia di Stato, alla pagina Questura di Messina – sezione Commissariati.
.................
Ieri pomeriggio, gli agenti della Squadra Mobile hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un messinese quarantatreenne, responsabile di usura aggravata. L’incontro in un frequentato ritrovo cittadino tra l’arrestato, noto pregiudicato, e la vittima non è passato inosservato ai poliziotti. Lo scambio di denaro tra i due ha spinto quindi gli investigatori ad intervenire e a portare a galla un rapporto usuraio che perdurava da tempo.
Le indagini esperite hanno permesso di scoprire che la vittima, ricevuto un prestito iniziale di 8.000 euro, aveva già sborsato circa 18.000 euro. La somma di denaro, pari a 250 euro, che i poliziotti hanno visto dare al reo, corrispondeva alla rata che la vittima, sotto ricatto usuraio, consegnava settimanalmente.

Commenti