Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BONINO: “IMPORTANTE IL WEB PER PROMUOVERE L’EXPORT DEL MADE IN ITALY”

Roma, 05 Luglio 2013 - Un appello alle grandi imprese italiane a coinvolgere nelle loro missioni all’estero anche le PMI, lo ha lanciato il Ministro Emma Bonino nel corso del suo intervento al convegno “La nuova geografia del Made in Italy: oltre il lusso ed oltre i Brics” svoltosi a Roma. Il Ministro, nel rivolgersi ai rappresentanti delle grandi imprese li ha esortati a chiedere la collaborazione
della Farnesina anche quando le “cose vanno bene” in modo da “aggregare” anche altre “parti del settore” come le PMI, con l’obiettivo di favorire il Made in Italy nel suo complesso.

Importanza Web per promuovere export Paese
Le potenzialità della rete come strumento di crescita, in particolare nella promozione delle eccellenze italiane e nelle possibili interazioni con le aziende al fine di stimolare l'occupazione: questi temi principali affrontati nell'incontro tra il Ministro Emma Bonino e il vice presidente di Google Vinton G. Cerf, considerato uno dei 'padri' di internet. La titolare della Farnesina e Cerf hanno concordato sull'importanza del web per far crescere l'export di un paese e per rafforzare le Pmi e renderle piu' visibili, e quindi, piu' competitive.

Commenti