Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE JOLE DE MARIA: LA LIRICA AL SERVIZIO DELLA RICERCA SUL CANCRO

ECOBONUS, IL SENATO PROROGA I BENEFICI FISCALI AL 65%

●  PULIZIE NELLE SCUOLE SICILIANE: 1300 LAVORATORI EX LSU SUBIRANNO UNA GRAVE DECURTAZIONE

S.AGATA MILITELLO: L'AMMINISTRAZIONE RICOLLOCHI A SUE SPESE LA TARGA TRAFUGATA DEDICATA A PEPPINO IMPASTATO

MESSINA MENSA DEL POLICLINICO, FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL E UILTUCS UIL, ORSA E UGL PROCLAMANO LO STATO DI AGITAZIONE

LORENZA PARROTTA “NEL SEGNO DEL SOGNO E ALTRE STORIE” A S. ANGELO DI BROLO

NEBROSPORT: NUOVO IMPEGNO AL TAORMINA RALLY EVENT

“ARTEINCENTRO” 2013 LA 7^ EDIZIONE PER LA VALORIZZAZIONE DELL’ARTE CONTEMPORANEA

"RIGOLETTO": CRESCE L'ATTESA PER LA DIRETTA RAI DA TAORMINA DEL FILM-OPERA “LIVE” FIRMATO ENRICO CASTIGLIONE

BARRICALLA, I RIFIUTI SPECIALI IN UN 'IMPIANTO MODELLO'

TINDARI FESTIVAL, PRESENTAZIONE DELLA 58° EDIZIONE

JAM PAINTING AL MONTE DI PIETÀ: I QUADRI DI FABIO ALIBRANDI INNO AL “FARE”

MESSINA. AL VIA NEL POMERIGGIO LA 3^ EDIZIONE DELLA FESTA DELLA CGIL

CONTRO LA CRISI, PRATICHE SOCIALI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

S. AGATA MILITELLO, ENTRO FINE LUGLIO IL BILANCIO PREVISIONALE

SLALOM DI CASTELBUONO: SFIORATA QUOTA 100 ISCRITTI, GRANDE ‘BATTAGLIA’ TRA RAITI, MINÌ E POLIZZI

AL VIA “MARE ARTE”: L’ARTIGIANATO LOCALE IN MOSTRA A SAPONARA MARITTIMA

Commenti