Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

ESAMI FACILI, ARRESTI NELL'INCHIESTA DELLA DIA TRA MESSINA E TORTORICI

Università di Messina, la Direzione Investigativa Antimafia di Catania ha eseguito sei ordinanze cautelari nell’ambito di un’inchiesta su esami «facili» all’università di Messina: un docente di Economia, Marcello Caratozzolo, il consigliere provinciale Santo Galati Rando detto Dino, agli arresti domiciliari; Domenico Montagnese, coinvolto nell’omicidio del docente universitario Matteo Bottari, fattu fuori il 15 gennaio 1998, e Salvatore
D’Arrigo, in carcere. L’organizzazione influenzava le prove di ammissione alle facoltà a numero chiuso e agli esami universitari

06/07/2013 - Ci sono anche un ex consigliere provinciale, Santo 'Dino' Galati Rando, e un , tra i destinatari di provvedimenti restrittivi nell'ambito dell'inchiesta della Dia su esami 'facili' all'universita' di Messina. Sono ai domiciliari. In carcere sono finiti Domenico Antonino Montagnese, e Salvatore D' Arrigo.
Sono accusati di associazione per delinquere aggravata dal metodo mafioso finalizzata alla corruzione e altri reati.

Avrebbero influenzato le prove di ammissione alle Facolta' a numero chiuso e agli esami universitari nell'Ateneo di Messina, per questo gli agenti della Direzione investigativa antimafia della citta' dello Stretto hanno eseguito stamani sei ordinanze di custodia cautelare a carico di altrettante persone, tra cui anche un ex consigliere provinciale e un docente di Statistica e matematica al dipartimento di Scienze economiche dell'universita'.

Nell'ambito delle indagini, che si sono avvalse di intercettazioni ambientali e telefoniche e anche di pedinamenti, è emerso anche «il reciproco scambio di favori tra sodali, culminato, col riferimento al voto di scambio, nel sostegno politico offerto a Santo Galati Rando alle elezioni alle Regionali in Sicilia del 28 ottobre del 2012». Secondo l'accusa sarebbero state «barattate preferenze elettorali con idoneità scolastiche garantite attraverso scuole private».  

Le accuse, a vario titolo, sono di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso ed associazione a delinquere finalizzata a reati contro la pubblica amministrazione, al voto di scambio e all'usura. Ai vertici del gruppo ci sarebbe un calabrese ritenuto legato a esponenti della 'ndrangheta locale. Le indagini sono state dirette dal procuratore aggiunto Sebastiano Ardita e dal sostituto procuratore Liliana Todaro della Dda di Messina, guidata dal Procuratore Guido Lo Forte. rba/uda

Commenti