Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA, UN BUS NAVETTA PER VISITARE LA CITTA' ANTICA

Gioiosa Marea, 06/07/2013 - Anche quest'anno si potrà visitare, grazie ad un bus-navetta di 15 posti, l'antico borgo medievale di "Gioiosa Guardia". L'amministrazione comunale di Gioiosa Marea, guidata dal sindaco, Eduardo Spinella, ha istituito ancora il servizio, a partire dal 10 luglio prossimo e fino al 14 settembre 2013, con partenza alle ore 17.30, da piazza Cavour, ogni lunedì, mercoledì e venerdì.
Le prenotazioni potranno essere effettuate presso l'ufficio turistico comunale. Inutile dire su quanto sia suggestivo il sito, unico nel suo genere, posto in cima al monte Meliuso, ad 800 metri di altezza, considerato la più importante attrattiva storico-architettonica di Gioiosa Marea. Qui, oltre a visitare le rovine dell'antico insediamento, si può ammirare una veduta panoramica meravigliosa e tramonti spettacolari. Il biglietto per ogni utente è di 3 euro, per il resto, il costo sarà a carico dell'amministrazione comunale. Nel frattempo, domani, domenica 7 luglio 2013, alle ore 11.00, nei locali dell'auditorium di Gioiosa Marea, il sindaco, Eduardo Spinella, esporrà ai cittadini la relazione su quanto è stato fatto in un anno di amministrazione; Domenica prossima, 14 luglio 2013, il primo cittadino farà altrettanto nel salone parrocchiale della frazione di San Giorgio.

Commenti