Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

“I NEBRODI”, SUCCESSO DEL GRUPPO FOLKLORICO IN GERMANIA

Sono rientrati, da qualche giorno, “I NEBRODI“ dal terzo viaggio all’estero in 10 mesi – settembre 2012 Francia - dicembre 2012, gennaio 2013 Australia - giugno 2013 Kiel Germania
Ficarra, 05/07/2013 - Decine di spettacoli nel contesto della “ SETTIMANA INTERNAZIONALE DI KIEL“ . La manifestazione giunta alla 130^ edizione, è la più grande festa popolare del Nord Europa e
rappresenta il più grande evento mondiale dello sport della vela con più di tre milioni di visitatori. I giovani di Ficarra che avevano già partecipato nel 1999 e nel 2001 hanno rappresentato l’Italia e sono stati invitati dall’Associazione “Dante Alighieri” di Kiel presieduta dal prof Sebastiano Caso che cura la parte culturale .

Il successo di critica dei “ NEBRODI” è testimoniato dalla massiccia presenza di pubblico, dal risalto sulla stampa e dal rinnovato invito per le prossime edizioni.
Dopo il grande successo ottenuto nel viaggio in Australia, all’inizio dell’anno, per il gruppo diretto da Nino Indaimo, un’altra pagina importante si aggiunge alla bella e straordinaria storia del gruppo ficarrese che da 45 anni porta in giro per il mondo la cultura popolare siciliana e quella nebroidea in particolare.
“ La serietà. la continuità, l’impegno di tutti i componenti il gruppo – 50 elementi oltre 30 bambini del vivaio, “- ci dice il leader storico Nino Indaimo - “ sono stati ancora una volta premiati. Questo ci da tanta forza per continuare in un periodo particolarmente difficile per le attività culturali in generale e ancora di più per la cultura popolare spesso, erroneamente, indicata come cultura minore”


Commenti