Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MESSINA. AL VIA NEL POMERIGGIO LA 3^ EDIZIONE DELLA FESTA DELLA CGIL

Le vertenze della crisi, il dibattito sul futuro di Messina e della Sicilia e il concerto di Venuti i tre appuntamenti prinicpali
Messina, 4 lug '13 - Oggi al via la terza edizione della Festa della CGIL Messina. . Il filo conduttore della manifestazione è la piazza tanto che tutti gli eventi sono riuniti sotto #PiazzedelLavoro, che sottolinea come la festa quest'anno si svolgerà anche nelle piazze di Milazzo e Capo d'Orlando.

Ad aprire i lavori alle 18.00 saranno i lavoratori che in questi anni si sono battuti per risolvere le vertenze più difficili del nostro territorio, quindi avranno spazio gli uomini della Triscele e della Rodriquez, della Blueferries, la Formazione e il Vittorio Emanuele ma anche tutti coloro che in questi di crisi economica hanno perso il lavoro e la identità.
Le attività iniziano alle 17.00 con l’apertura degli stand e i laboratori per più piccoli con l'associazione culturale Tintinnabula.

Alle 19.00 avrà inizio il dibattito sullo sviluppo del territorio cittadino e del Mezzogiorno che vedrà come protagonisti, Lillo Oceano, Segretario Generale della Cgil Messina, il Sindaco, Renato Accorinti, il presidente di Confindustria Sicilia, Antonello Montante, il Segretario generale Cgil Sicilia Michele Pagliaro, fondamentale sarà la presenza di Luca Bianchi assessore al Bilancio e Rosario Crocetta presidente della Regione. A moderare il dibattito sarà Piero Orteca, giornalista della Gazzetta del Sud.
A chiudere la serata l’atteso concerto di Mario Venuti e degli Aventi che dalle 21.30 saranno sul palco centrale.

La manifestazione è un occasione importante per rimettere al centro il tema del lavoro.

Commenti