Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PIPPO SCANDURRA, PRESIDENTE DELLA FAI, PREMIATO DAL ROTARY CLUB

Nel corso della cerimonia di passaggio della campana del Rotary Club Patti Terra del Tindari, è stata consegnata al Presidente Pippo Scandurra la massima onorificenza Rotariana, la “Paul Harris Fellow”, attribuita a soci o cittadini che si siano distinti per la loro opera in favore della collettività
Patti, 06/07/2013 - L’importante riconoscimento arriva dopo anni di costante e proficuo impegno, nella promozione dei valori della legalità e della denuncia contro ogni forma di sopruso e vessazione.
Come ha detto, Carmelo Catena, Presidente del Rotary club di Patti “l’impegno del Dott.re Scandurra è stato speso “nella gente e per la gente”, promuovendo, senza essere Rotariano, quella che è la missione del Rotary International – l’associazione internazionale di Rotary club – ovvero di servire gli altri, promuovere elevati standard etici e propagare nel mondo la comprensione reciproca, la cooperazione e la pace attraverso il diffondersi di relazioni amichevoli fra persone esercitanti diverse attività economiche, professionali e di leadership nelle loro comunità”.

Commozione nelle parole del Presidente Pippo Scandurra, che ritirando il premio, ha tracciato un excursus dell’attività delle associazioni antiracket, rinnovando il proprio impegno ed invitando i presenti a farsi ancora di più, promotori di una cultura della legalità che contribuisca alla formazione di una forma mentis pronta a denunciare ogni tentativo di sopraffazione, perché ci si possa per sempre liberare dagli abusi e dalle prepotenze perpetrate anche attraverso l’usura e le estorsioni.

La serata è stata arricchita dalla presenza del Vescovo di Patti, Mons. Ignazio Zambito, del Questore di Messina, Carmelo Gugliotta, dell’ex sindaco della cittadina Mario Aquino, del Past Governor Carlo Marullo di Condoianni e della professoressa Lina Ricciardello.

Commenti