Truffe telefoniche: ai truffatori basta un semplice “sì” (da registrare come consenso)

Truffe telefoniche:  si sono moltiplicano le truffe legate a falsi contratti telefonici. I truffatori si spacciano per operatori di note compagnie, proponendo sconti o tariffe speciali.  Durante la chiamata cercano di ottenere un semplice “sì”, da registrare e usare come consenso a un contratto mai richiesto.  30.10.2025 -  Negli ultimi mesi si sono moltiplicate le truffe legate a falsi contratti telefonici. I truffatori si spacciano per operatori di note compagnie, proponendo sconti o tariffe speciali.  Durante la chiamata cercano di ottenere un semplice “sì”, da registrare e usare come consenso a un contratto mai richiesto. In altri casi fingono di essere il vostro attuale gestore, per farvi cambiare compagnia a vostra insaputa. Come difendersi:  Non fornire mai dati personali o codici via telefono.  Chiedere sempre di ricevere l’offerta per iscritto. Verificare l’identità dell’operatore contattando direttamente la compagnia.  In caso di attivaz...

MILAZZO, A PALAZZO D’AMICO LA MOSTRA DEI DIPINTI DEL LABORATORIO DI PITTURA DELL’UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ

Milazzo, 07/08/2013 - Si è inaugurata ieri a Palazzo D’Amico la mostra dei dipinti realizzati dei corsisti del Laboratorio di Pittura dell’Università della Terza età di Milazzo durante l’anno 2012-2013. Viva soddisfazione dei partecipanti per aver potuto usufruire una sede così prestigiosa per poter presentare alla città il frutto del lavoro svolto sotto l’esperta giuda del Maestro Prof. Francesco Alesci .

Gli elaborati sono stati presentati dal Presidente della LUTE Claudio Graziano che ha preannunciato che a settembre si apriranno le iscrizioni all’Università per la terza età che per la presenza dei suoi iscritti, anche in giovane età, si configura ormai come Università per tutte le Età. L’Assessore Stefania Scolaro , presente all’inaugurazione, si è complimentata con gli artisti e a spronato la LUTE ed i suoi iscritti a portare avanti nuove iniziative per coinvolgere tutti gli anziani della città.
L’assessore Scolaro con gli artisti ed i dirigenti della LUTE

Commenti