“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

RIINA SONO, ONORATA DI CHIAMARMI COSÌ, PARLO IN TV E GUARDO AVANTI

28/07/2013 - Onorata ma dispiaciuta per le vittime si dice Lucia Riina, figlia del boss mafioso condannato all’ergastolo. “Sono onorata di chiamarmi così, e felice perché è il cognome di mio padre e immagino che qualsiasi figlio che ama i suoi genitori non cambia il cognome. Corrisponde alla mia identità». Lucia, figlia del boss dei boss risponde così alle domande postele alla tv svizzera RTS dall’intervistatore.
Nella sua prima intervista per, concessa alla televisione svizzera, Lucia risponde con disinvoltura dicendosi « onorata di chiamarmi così, e felice perché è il cognome di mio padre e immagino che qualsiasi figlio che ama i suoi genitori non cambia il cognome”.

Lucia Riina – tuttavia - si dice dispiaciuta per le vittime del padre anche se «non bisogna restare nel passato ma guardare avanti».
Salvatore Riina, meglio conosciuto con il diminuitivo di Totò o come Totò u curtu, nato a Corleone il 16 novembre 1930, come si legge su Wikipedia, è un criminale italiano legato a Cosa Nostra, considerato il capo dell'organizzazione mafiosa dal 1982 fino al suo arresto, avvenuto il 15 gennaio 1993. Viene indicato anche con i soprannomi U curtu, per via della sua statura e La Belva, per indicare la sua ferocia sanguinaria.



Commenti