Truffe telefoniche: ai truffatori basta un semplice “sì” (da registrare come consenso)

Truffe telefoniche:  si sono moltiplicano le truffe legate a falsi contratti telefonici. I truffatori si spacciano per operatori di note compagnie, proponendo sconti o tariffe speciali.  Durante la chiamata cercano di ottenere un semplice “sì”, da registrare e usare come consenso a un contratto mai richiesto.  30.10.2025 -  Negli ultimi mesi si sono moltiplicate le truffe legate a falsi contratti telefonici. I truffatori si spacciano per operatori di note compagnie, proponendo sconti o tariffe speciali.  Durante la chiamata cercano di ottenere un semplice “sì”, da registrare e usare come consenso a un contratto mai richiesto. In altri casi fingono di essere il vostro attuale gestore, per farvi cambiare compagnia a vostra insaputa. Come difendersi:  Non fornire mai dati personali o codici via telefono.  Chiedere sempre di ricevere l’offerta per iscritto. Verificare l’identità dell’operatore contattando direttamente la compagnia.  In caso di attivaz...

TINDARI: PERDE LA VITA TOGLIENDO LE ERBACCE OPERAIA FORESTALE 52ENNE

Tindari (Me) 02/08/2013 - È morta d’infarto Ninetta Papa, 52 anni, operaia del Corpo forestale che ieri mattina intorno alle 7 ha perso la vita sul lavoro, nell’area archeologica di Tindari (Messina). Ninetta Papa, di Novara di Sicilia, prestava servizio presso il distaccamento del Corpo forestale di Patti ed era impegnata all’interno dell’area archeologica di Tindari in un lavoro di disboscamento e pulitura dalle erbacce dell'area, quando ha accusato il malore che l’ha portata repentinamente alla morte, dopo essersi accasciata al suolo.

A nulla sono serviti i tentativi di prestarle soccorso da parte dei colleghi presenti con sul posto. I sanitari del servizio 118 hanno non hanno potuto che constatare la morte della povera donna, che sarebbe stata causata da un infarto, che non le ha lasciato scampo. Il magistrato di turno ha così riconsegnato le spoglie mortali alla famiglia. L’area archeologica è rimasta chiusa per tutto il tempo necessario a consentire i rilievi di legge da parte delle autorità e delle Forze dell’ordine.

La morte di Ninetta Papa ha suscitato viva emozione nella comunità, sia per la giovane età della donna che per le modalità del decesso. Nella stessa serata il teatro antico di Tindari ha ospitato il previsto Concerto per il bicentenario della nascita di Verdi, con il Coro del Teatro Massimo di Palermo e il sindaco di Patti, Mauro Aquino, intervenendo all'inizio della performance, ha voluto dedicare alla sventurata lavoratrice il concerto, sottolineando come la comunità pattese abbia preso parte con viva commozione alla sua notizia della prematura scomparsa.

Commenti