Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AEREO ULTRALEGGERO CADE A TERMINI IMERESE, 1 MORTO ED 1 FERITO GRAVE

Termini Imerese (Pa), 10/09/2013 – Girolamo Minnone, 57 anni, palermitano residente a Termini Imerese e Alessandro Faraci, 51 anni di Palermo, sono gli occupanti dell’aereo ultraleggero precipitato nell'area industriale di Termini Imerese nell’area di volo club Albastros, caduto a causa di un guasto al motore.
Nell'incidente è morto sul colpo Girolamo Minnone mentre Alessandro Faraci è rimasto ferito gravemente ed è stato trasportato con l'elisoccorso all'ospedale Civico di Palermo.

L’aereo ultraleggero secondo una prima ricostruzione sarebbe precipitato per un guasto al motore e nulla ha potuto fare il pilota per evitare lo schianto. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e sono state avviate le indagini per venire a a capo delle cause che hanno provocato il grave incidente.

Commenti