
01/09/2013 - Proposto dal comitato di Siracusa in testa il locale presidente Armando Caravini , ha trovato il plauso di tutti i comitati Siciliani. Un Campeggio breve nei giorni per la durata, in quanto sperimentale. Ha avuto, oltre lo scopo di far tornare dietro un tavolo i vari rappresentanti dei comitati Siciliani, (erano presenti: Siracusa, Palermo/Trapani, Catania/Caltanissetta/Enna, Messina.
Assenti per impegni Ragusa ed Agrigento) la necessità di far incontrare i giovani di varie ex province per scambi di idee, culturali e reciproche conoscenze. Una tre giorni che per i rappresentanti dei comitati presenti si potrebbe definire un ritiro necessario per discutere, dibattere, programmare l’azione politica di Arcigay in Sicilia. Risultato raggiunto in base agli accordi fatti sul prosieguo dell’azione politico/sociale che vogliamo raggiungere, naturalmente ora ci sarà la fase operativa.
Abbiamo ritenuto , insieme, decidere di operare su alcuni punti cardini dello scopo dell’esistenza di Arcigay Sicilia, senza però intaccare ciascuno l’impegno del proprio territorio. 1° Incontro, ed è molto vicino, sarà la protesta che l’8 Settembre porteremo davanti al consolato Russo di Palermo, per dire no al colpevole e complice silenzio della politica e della stampa su quanto sta succedendo in Russia contro il popolo LGBT. Entusiasti i giovani che oltre il conoscersi hanno potuto discutere e confrontarsi su alcune tematiche importanti e sulla necessità dell’esistenza di una rete giovani locale che sia di supporto e sprono a tutta l’associazione in Sicilia.
E’ stato bello vedere ragazzi che mai si erano conosciuti, trovare quell’intesa ed esprimere il desiderio , accompagnato alla consapevolezza di dover essere protagonisti del loro futuro. Personalmente ho potuto notare nei ragazzi Messinesi che erano presenti l’entusiasmo di aver partecipato e la voglia di allargare a tanti altri un'altra sicura iniziativa simile, giovanile. Anche se il tempo il pomeriggio del 30 è stato per qualche ora inclemente, smontando in molti casi anche le tende causa vento e un diluvio incredibile, non ha scoraggiato i giovani ne ciascuno di noi.
Appena, dopo qualche ora il tempo era tornato alla normalità con piacere si è rimontato il campo, si è messo ad asciugare tutto ciò ch si era inzuppato d’acqua e si è continuato, prima in piscina e la sera con una bella grigliata tutti insieme, il tempaccio non poteva toglierci il piacere di stare ancora insieme e concludere il programma della tre giorni che ci eravamo prefissati. Al prossimo campeggio che speriamo sia più partecipato perché sicuramente cercheremo dopo questa prima esperienza di rendere ancora più interessante. Un Grazie al comitato Siracusano per l’organizzazione ed a tutti i partecipanti.
Un Grazie anche a Paolo Patanè ex presidente nazionale per la sua presenza. il primo giorno.
Rosario Duca
Arcigay Makwan Messina
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.