Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

BALLARO': COM'È CHE I CONTI NON TORNANO MAI? INTERVISTA A BARBARA BERLUSCONI

24/09/2013 - Dopo anni in cui si susseguono governi del rigore, come è possibile che i conti non tornino mai? E’ la domanda cui cerca risposta Ballarò nella puntata di domani, martedì 24 settembre alle 21.05 su Rai3 durante la quale l’inviato Andrea Scazzola intervista Barbara Berlusconi. Dell’ennesimo scontro tra politica e numeri su IVA, IMU, tagli alla spesa ed entrate da
trovare, Giovanni Floris parlerà con gli ospiti, che sono il viceministro dell’economia Stefano Fassina, Anna Maria Bernini del PdL, il vicepresidente di Confindustria Aurelio Regina, il direttore generale di Conad Francesco Pugliese, l’economista Giacomo Vaciago, la studiosa di diritto ed economia Lidia Undiemi, il giornalista e scrittore Beppe Severgnini, il direttore di Panorama Giorgio Mulè, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli. In apertura la copertina satirica di Maurizio Crozza.

Commenti