Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

BALLARO': COM'È CHE I CONTI NON TORNANO MAI? INTERVISTA A BARBARA BERLUSCONI

24/09/2013 - Dopo anni in cui si susseguono governi del rigore, come è possibile che i conti non tornino mai? E’ la domanda cui cerca risposta Ballarò nella puntata di domani, martedì 24 settembre alle 21.05 su Rai3 durante la quale l’inviato Andrea Scazzola intervista Barbara Berlusconi. Dell’ennesimo scontro tra politica e numeri su IVA, IMU, tagli alla spesa ed entrate da
trovare, Giovanni Floris parlerà con gli ospiti, che sono il viceministro dell’economia Stefano Fassina, Anna Maria Bernini del PdL, il vicepresidente di Confindustria Aurelio Regina, il direttore generale di Conad Francesco Pugliese, l’economista Giacomo Vaciago, la studiosa di diritto ed economia Lidia Undiemi, il giornalista e scrittore Beppe Severgnini, il direttore di Panorama Giorgio Mulè, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli. In apertura la copertina satirica di Maurizio Crozza.

Commenti