Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

FORZA NUOVA. FAMIGLIA MUSCO, STORIE DI ORDINARIO RAZZISMO CONTRO GLI ITALIANI

Palermo, 30/09/2013 - La situazione della famiglia Musco a Caltanissetta sembra precipitare. La struttura che li ospita, a loro assegnata ufficialmente da Prefettura e Comune e gestita dal parroco, così risulta da un documento ufficiale che è solo da ieri in loro possesso, ospiterà da domani anche una cinquantina di profughi siriani, tutti di sesso maschile. Il peggio è che i nuovi inquilini della struttura saranno ospitati anche nello stesso corridoio in cui vivono i
Musco, famiglia composta da due donne e due uomini, senza alcun rispetto per la privacy delle due signore.

Il "torto" dei Musco è di essere stati sfrattati dalla casa di cui avevano regolarmente pagato il mutuo per una serie di circostanze che riassumiamo in questo comunicato che pubblicammo di recente (http://www.forzanuovapalermo.org/?p=995). Forza Nuova, che fornisce assistenza legale alla famiglia, segue il caso da vicino: a breve i relativi aggiornamenti.

Commenti