La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

FORZA NUOVA. FAMIGLIA MUSCO, STORIE DI ORDINARIO RAZZISMO CONTRO GLI ITALIANI

Palermo, 30/09/2013 - La situazione della famiglia Musco a Caltanissetta sembra precipitare. La struttura che li ospita, a loro assegnata ufficialmente da Prefettura e Comune e gestita dal parroco, così risulta da un documento ufficiale che è solo da ieri in loro possesso, ospiterà da domani anche una cinquantina di profughi siriani, tutti di sesso maschile. Il peggio è che i nuovi inquilini della struttura saranno ospitati anche nello stesso corridoio in cui vivono i
Musco, famiglia composta da due donne e due uomini, senza alcun rispetto per la privacy delle due signore.

Il "torto" dei Musco è di essere stati sfrattati dalla casa di cui avevano regolarmente pagato il mutuo per una serie di circostanze che riassumiamo in questo comunicato che pubblicammo di recente (http://www.forzanuovapalermo.org/?p=995). Forza Nuova, che fornisce assistenza legale alla famiglia, segue il caso da vicino: a breve i relativi aggiornamenti.

Commenti