Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

INPS, “BONUS” ASSUNZIONI UNDER 30: DAL 1° OTTOBRE LE DOMANDE

Roma, 27 settembre 2013 - Dalle ore 15.00 del 1° ottobre 2013 sarà accessibile sul sito istituzionale dell’Inps (www.inps.it) il modulo telematico per inoltrare le domande preliminari di ammissione al beneficio dell’incentivo sperimentale per promuovere l’assunzione a tempo indeterminato di giovani fino a 29 anni d’età. E’ quanto si precisa nella circolare Inps n. del 27 settembre 2013.

L’incentivo, introdotto dall’articolo 1 del decreto legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 99, è riconosciuto alle aziende che assumono giovani al di sotto dei 30 anni di età che si trovano nelle condizioni previste dalla norma.

L’Inps, con la circolare n. 131 del 19 settembre 2013, ha illustrato le caratteristiche del beneficio e le condizioni alle quali può essere accordato alle aziende che assumono giovani di età compresa fra i 18 e i 29 anni. Nella circolare sono contenute anche le indicazioni operative per gli adempimenti dei datori di lavoro.

Le ulteriori informazioni relative alle modalità delle domande sono chiarite nella circolare n. 138 emessa oggi.





Commenti