Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

INPS, “BONUS” ASSUNZIONI UNDER 30: DAL 1° OTTOBRE LE DOMANDE

Roma, 27 settembre 2013 - Dalle ore 15.00 del 1° ottobre 2013 sarà accessibile sul sito istituzionale dell’Inps (www.inps.it) il modulo telematico per inoltrare le domande preliminari di ammissione al beneficio dell’incentivo sperimentale per promuovere l’assunzione a tempo indeterminato di giovani fino a 29 anni d’età. E’ quanto si precisa nella circolare Inps n. del 27 settembre 2013.

L’incentivo, introdotto dall’articolo 1 del decreto legge 28 giugno 2013, n. 76, convertito con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013, n. 99, è riconosciuto alle aziende che assumono giovani al di sotto dei 30 anni di età che si trovano nelle condizioni previste dalla norma.

L’Inps, con la circolare n. 131 del 19 settembre 2013, ha illustrato le caratteristiche del beneficio e le condizioni alle quali può essere accordato alle aziende che assumono giovani di età compresa fra i 18 e i 29 anni. Nella circolare sono contenute anche le indicazioni operative per gli adempimenti dei datori di lavoro.

Le ulteriori informazioni relative alle modalità delle domande sono chiarite nella circolare n. 138 emessa oggi.





Commenti