Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PIRAINO, LIBERATI DALLO “SNOBBISMO”, LETTERA APERTA DELL’ASSOCIAZIONE IMPASTATO ALL’AMMINISTRAZIONE MANIACI

Piraino (Me), 23/09/2013 - Cara amministrazione Maniaci (o chi per te), fin troppo impegnata con le attività del “Settembre del Fare”, che segue quello del dire e precede quello del baciare (citando il simpatico post su Facebook del giornalista Sergio Granata), al punto tale che non hai tempo da dedicare alle sterili polemiche che in questi giorni stanno occupando i media, come non hai avuto tempo per tante altre cose (ad esempio, si evince che non c’è stata
neanche la minima intenzione di ricordare l’assassinio di Don Pino Puglisi il 15 settembre, per citarne una) volevamo dirti che, comunque, apprezziamo e sosteniamo fortemente la richiesta di finanziamento per gli interventi di manutenzione straordinaria dei plessi scolastici, la nomina del nuovo CdA della scuola civica di musica, il corso di formazione per il gruppo di protezione civile… ma, al di là dell’ordinarietà di tali progetti che speriamo non si limitino solo ad un mese, precisiamo che qui non c’è nulla di montato o orchestrato ad arte e in maniera strumentale secondo una teoria del complotto che ti vede vivere, oltretutto, l’operato politico con la perenne presenza di un’ombra del passato, causa di ogni male e ogni sciagura. L’invito rivolto dalla nostra associazione va al di là di ogni prospettiva polemica ed è sicuramente svincolato dalle interrogazioni “tecniche” della minoranza consiliare, che, a nostro avviso, sta svolgendo semplicemente il proprio lavoro.

L’autonomia di giudizio e di pensiero ha sempre contraddistinto le nostre azioni e non abbiamo neanche l’esigenza di metterci su un “patetico palcoscenico” poiché già impegnato dai vostri “vecchi e nuovi” pseudo protagonisti. La cittadinanza ha buona memoria. Appassionati alle critiche, perché il confronto e i giudizi, siano essi positivi o negativi, sono la base per amministrare la “cosa pubblica”, per una politica che sia partecipata. Noi non abbiamo mai camminato col paraocchi, siamo sempre stati aperti ai dibattiti sani e costruttivi che hanno contribuito notevolmente alla nostra crescita.


Ascolta la gente, l’umore della popolazione, percepisci i bisogni della quotidianità, scegli sempre “cum grano salis” (tradurrei “con un pizzico di buon senso”). Il nostro umile invito rivolto alle associazioni pirainesi, che ha già ricevuto delle risposte, è semplicemente la voglia di poter contribuire “realmente” con iniziative culturali e quant’altro: nonostante ciò accettiamo il vostro e allo stesso tempo vi auguriamo buona fortuna, perché ne avete veramente bisogno.


Con stima e poca obbedienza (purtroppo), ma sicuramente con profondo rispetto

Peppe Scaffidi, in rappresentanza dell’ass. socio-cult. Peppino Impastato.

Commenti