Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

«TRA NOTE MUSICALI E NOTE DI VERSI» A LINGUAGLOSSA

Linguaglossa, 01/09/2013 - Ha riscosso un grande successo lo spettacolo «Tra note musicali e note di versi» svoltosi venerdì 30 agosto a Linguaglossa a chiusura dei festeggiamenti di Sant’Egidio, Patrono della municipalità. Un intreccio di arti sublimi, quali la musica e la poesia, ha estasiato un pubblico di élite, accorso in piazza Matrice a godere delle interpretazioni del duo composto dal flautista Calogero Randazzo e dalla pianista Anna Maria Gervasio, nonché delle declamazioni liriche della poetessa Maria Grazia Falsone.

Padrona di casa la cantante Daniela Cavallaro che ha condotto con professionalità e competenza uno spettacolo di qualità. Tra le note e i versi, l’artista, a grande richiesta degli astanti, ha deliziato il pubblico con la sua dolce voce, eseguendo le cover «Quando nasce un amore» e «La notte» riscuotendone una standing ovation. 
Sull’esecuzione del brano di Morricone, «Gabriel’s oboe», del duo piano e flauto, si è registrato a sorpresa un intervento della stessa Cavallaro, la quale dapprima ha cantato sulle note e poi ha recitato una poesia. Apprezzatissimo e applaudito anche il duetto dell’artista con la poetessa: alla declamazione del testo canoro «SiAmo» sul palcoscenico è subentrata l’artista nell’interpretare il suo pezzo, mentre alle spalle scorrono le immagini del videoclip, in rotazione tv da tempo.


Momenti profondi sono stati regalati al pubblico ed ancora una volta i componenti del comitato festeggiamenti S. Egidio Abate hanno manifestato il loro apprezzamento alla direttrice artistica dell’evento, esprimendo il desiderio di gustare ancora in futuro spettacoli di spessore, come quello sapientemente organizzato e condotto da Daniela Cavallaro, che ha saputo mostrare anche notevoli capacità nella realizzazione di un evento così importante. Le foto della manifestazione sono state scattate da Maurizio Favi, Cettina La Rosa, Giuseppe Gullotta, Paolo Pagliaro.

Foti Rodrigo

Commenti