Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

«TRA NOTE MUSICALI E NOTE DI VERSI» A LINGUAGLOSSA

Linguaglossa, 01/09/2013 - Ha riscosso un grande successo lo spettacolo «Tra note musicali e note di versi» svoltosi venerdì 30 agosto a Linguaglossa a chiusura dei festeggiamenti di Sant’Egidio, Patrono della municipalità. Un intreccio di arti sublimi, quali la musica e la poesia, ha estasiato un pubblico di élite, accorso in piazza Matrice a godere delle interpretazioni del duo composto dal flautista Calogero Randazzo e dalla pianista Anna Maria Gervasio, nonché delle declamazioni liriche della poetessa Maria Grazia Falsone.

Padrona di casa la cantante Daniela Cavallaro che ha condotto con professionalità e competenza uno spettacolo di qualità. Tra le note e i versi, l’artista, a grande richiesta degli astanti, ha deliziato il pubblico con la sua dolce voce, eseguendo le cover «Quando nasce un amore» e «La notte» riscuotendone una standing ovation. 
Sull’esecuzione del brano di Morricone, «Gabriel’s oboe», del duo piano e flauto, si è registrato a sorpresa un intervento della stessa Cavallaro, la quale dapprima ha cantato sulle note e poi ha recitato una poesia. Apprezzatissimo e applaudito anche il duetto dell’artista con la poetessa: alla declamazione del testo canoro «SiAmo» sul palcoscenico è subentrata l’artista nell’interpretare il suo pezzo, mentre alle spalle scorrono le immagini del videoclip, in rotazione tv da tempo.


Momenti profondi sono stati regalati al pubblico ed ancora una volta i componenti del comitato festeggiamenti S. Egidio Abate hanno manifestato il loro apprezzamento alla direttrice artistica dell’evento, esprimendo il desiderio di gustare ancora in futuro spettacoli di spessore, come quello sapientemente organizzato e condotto da Daniela Cavallaro, che ha saputo mostrare anche notevoli capacità nella realizzazione di un evento così importante. Le foto della manifestazione sono state scattate da Maurizio Favi, Cettina La Rosa, Giuseppe Gullotta, Paolo Pagliaro.

Foti Rodrigo

Commenti