Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ARS, FIGUCCIA: “PRIMA COMMISSIONE, IMPORTANTE STRUMENTO PER IMPULSO A TUTTA ASSEMBLEA"

Palermo, 24/10/2013 - "Il voto di oggi in Prima Commissione fornisce due interessanti spunti di riflessione. Il primo è che avendo finalmente una Commissione "ri-costituita" non ci saranno più scusanti per nessuno e per l'Assemblea nel suo complesso, per avviare in tempi brevi una serie di importanti provvedimenti che riguardano tanti aspetti della vita sociale, politica ed economica della Sicilia: a partire dalla riforma degli Enti locali e gli indispensabili
interventi sulle loro partecipate, per proseguire con gli interventi per i giovani, per l'occupazione e anche per affrontare in modo organico e solidale l'emergenza immigrazione.

L'altro elemento importante è la evidente forte presenza di parlamentari alla prima legislatura nell'Ufficio di Presidenza della Commissione, che certamente, oltre gli schieramenti e le appartenenze di partito, darà un grande impulso all'attività della Commissione, che speriamo agisca da stimolo per l'intera Assemblea.
Questo voto è stata una occasione perché l'opposizione esprimesse una candidatura unitaria, ma ovviamente espleterò il mio ruolo in termini istituzionali, come espressione di tutti i commissari."

Lo ha dichiarato Vincenzo Figuccia del Partito dei Siciliani, neo eletto Vice Presidente Vicario della Prima Commissione dell'Assemblea Regionale Siciliana.


Commenti