Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

COGNI VINCE IL RALLYE DI SANREMO

Nella gara italiana più importante il portacolori di EuroAcque e United Business trionfa nel gruppo 6 e ottiene uno straordinario 12° posto assoluto
25/10/2013 - E’ un grande risultato quello ottenuto da Gabriele Cogni, affiancato impeccabilmente da Silvia Mazzetti, al 55° Rallye di Sanremo. Nella gara valida come appuntamento italiano del Campionato Europeo Rally (ERC) FIA e per il Campionato Italiano Rally, il piacentino ha sfoderato una grande prestazione mettendo dietro l’agguerrita concorrenza di categoria e terminando addirittura in 12a posizione assoluta, un risultato straordinario in rapporto alla potenza della vettura:

“Sono davvero felice ed orgoglioso per il risultato ottenuto a Sanremo. – ha detto Gabriele – Dopo esserci laureati Campioni Italiani Peugeot conquistando il Trofeo Peugeot Competition IRC con la vettura del team Ceriani, non avevamo in programma la partecipazione al Rallye di Sanremo. Però a pochi giorni dalla gara il patron del team Altered, Alessandro Borrelli, mi ha offerto di farlo con la sua Peugeot 208 R2, ed io ho accettato con entusiasmo la possibilità di misurarmi con i migliori talenti europei ed italiani: era una occasione eccezionale per coronare al meglio una stagione straordinaria. Abbiamo preparato la gara nel migliore dei modi, stendendo ottime note e lavorando benissimo con il team sul set up della macchina per adattarla al meglio alle caratteristiche della gara ed alle gomme Pirelli.

Grazie a tutto ciò, ho potuto subito spingere al massimo sin dalla prima prova speciale. Sapevo che avevamo le capacità per poter lottare ai vertici della categoria ma non mi aspettavo di finire la prima giornata di gara con un netto vantaggio su tutti i rivali diretti. Inoltre, a parità di macchina e di condizioni, mi è stato fatto notare che abbiamo fatto segnare tempi migliori di quelli realizzati dal pilota ufficiale Peugeot Bryan Bouffier lo scorso anno: una grande soddisfazione per me.

Nella seconda giornata di gara ci siamo limitati a tenere un buon ritmo senza prenderci rischi. Competere nel rally più importante d’Italia, vincendo una categoria così combattuta e terminando 12° assoluto con la Peugeot 208 R2 1.6 aspirata, mi riempie di orgoglio e soddisfazione. Voglio ringraziare il team, Silvia, gli sponsor ed in particolare EuroAcque, che come “Main Sponsor” sostiene con passione e forza la mia attività agonistica e mi ha permesso di essere al via di questa stagione così appagante”.

Come premio per la vittoria nel trofeo Peugeot Competition IRC, Gabriele e Silvia avranno un’altra straordinaria opportunità: partecipare con una Peugeot 208 R2 al rally più famoso del mondo, il Rallye di Montecarlo, primo appuntamento del Campionato Mondiale Rally FIA 2014 in programma dal 14 al 19 gennaio p.v.
...................
Pistoia, 25 ottobre 2013 – Dopo l’esordio di quindici giorni fa al Rallye di Sanremo e al Rally Città di Pistoia, Procar Motorsport torna nuovamente in campo con una Citroen DS3 R3T al 4° Rally Ronde di Monte Caio che si correrà dal 26 al 27 ottobre in località Langhirano-Lagrimone in provincia di Parma.
Alla guida della performante vettura francese del Team pistoiese, ci sarà il pilota parmigiano, Andrea Galeazzi, navigato da Maugeri della scuderia Jolly Corse. Nonostante il legame che Galeazzi ha da anni con la casa francese, dato che ha corso più volte con vetture Citroen, è alla sua prima esperienza su una DS3 R3T. Sarà un’esperienza del tutto nuova, quindi per il pilota emiliano, che si dice entusiasta di poter provare questa vettura competitiva. Per lui l’obiettivo sarà quello di trovare il giusto feeling con la DS3 ma anche divertirsi e portare a casa un buon risultato.
Programma del 4° Rally Ronde di Monte Caio. Sabato 26 ottobre: ore 18 partenza da Langhirano Via L. Pellegri, ingresso in parco chiuso presso il Centro Sportivo di Lagrimone alle ore 18.30. Domenica 27 ottobre: ore 8.01 partenza, ore 16.31 arrivo e premiazione a Lagrimone Piazza Sandro Pertini. Una prova speciale da percorrere 4 volte per una lunghezza totale del percorso 161,64 km.

Commenti