Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

MESSINA, LICENZIAMENTI TESEOS: “ATTORNO AI LAVORATORI UNA ESTESA RETE DI SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LOTTA”

Luigi Sturniolo, Consigliere comunale di Cambiamo Messina dal Basso, interviene sul caso della vertenza TESEOS: 26 lavoratori licenziati sono scesi in lotta occupando i locali della SRR (Società Servizi Riabilitativi che gestisce tramite convenzione con ASP 5 le prestazioni riabilitative nella provincia di Messina
Messina, 24 ottobre 2013 – Scrive Luigi Sturniolo: “L’A.S.P. 5 convochi immediatamente la Flaica CUB, sindacato rappresentativo dei lavoratori della TESEOS in occupazione per difendere il proprio posto di lavoro.

 Il requisito minimo perché un sistema di relazioni sindacali possa definirsi democratico consiste, infatti, nella possibilità, da parte dei lavoratori, di formare la propria delegazione trattante. Non è quello che in tante occasioni accade in Italia. Non è quello che sta avvenendo nel caso della vertenza TESEOS laddove 26 lavoratori licenziati, aderenti al sindacato Flaica CUB, sono scesi in lotta occupando i locali della SRR (Società Servizi Riabilitativi che gestisce tramite convenzione con ASP 5 le prestazioni riabilitative nella provincia messinese avvalendosi di 3 cooperative sociali che ne forniscono il personale) per chiedere la revoca dei licenziamenti e il pagamento delle mensilità arretrate e non hanno avuto la possibilità di vedere al tavolo delle trattative i loro rappresentanti. Tutto questo mentre intorno a questi lavoratori si sta formando, in città, una estesa rete di solidarietà a sostegno della lotta”.



Commenti