Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CAPO D'ORLANDO: VIRTUOSO TOUR, 6 IMPERDIBILI POMERIGGI MUSICALI ' ONE MAN BAND'

Prenderà il via a Capo d’Orlando, dal 3 dicembre 2013 e continuerà fino al 5 aprile 2014, nel Salone “Tano Cuva” della Biblioteca Comunale, la rassegna Virtuoso Tour. Sei imperdibili pomeriggi musicali (inizio concerti ore 18:00) con altrettanti Virtuosi One Man Band provenienti da varie parti del mondo: Canada, Irlanda, Francia, Argentina, Spagna e, naturalmente, Italia

Capo d’Orlando,  28/11/2013 - Sperimentazione, jazz, folk, world, canzone d'autore, pop, indie, questo il mix di generi che verrà proposto dai grandi virtuosi della chitarra, dell’arpa, del sax, del violoncello e di altri strumenti, sapientemente modificati o creati. La rassegna nasce da un’idea dell’associazione culturale musicale Cross Road Club di Capo d’Orlando, che cura anche l’organizzazione e la direzione artistica assieme a SiculaRete, consorzio di associazione siciliane. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Capo d’Orlando e si avvale della collaborazione della Biblioteca Comunale.

Aprirà la stagione martedi 3 dicembre, la compositrice, arpista e cantante canadese Gillian Grassie, che suona e canta il jazz con influenze indie e pop; Il programma proseguirà quindi il 14 dicembre con l'irlandese Naomi Berrill violoncellista cantante e compositrice che suona e canta Jobim e Debussy, gli U2, Bach, l’Irish Folk Music…

Virtuoso Tour proseguirà nel nuovo anno, l’ 8 febbraio, ed ospiterà l'astro nascente del chitarrismo mondiale, Stefano Scarfone capace di fondere la sua mediterraneità con influenze jazz e blues, con le ritmiche flamenche e balcaniche, con i battiti percussivi nordafricani; il 22 febbraio, da Barcellona di Spagna,Paolo Angeli, sardo d'origine, con il suo alieno strumento-orchestra a 18 corde, ibrido tra chitarra baritono-violoncello-batteria, dotato di martelletti, pedaliere, eliche; il 22 marzo sarà la volta del franco-argentino Javier Girotto(clarinetto, sassofoni, flauti andini, elettronica), uno dei "fiati" più ricercati al mondo. Infine, il 5 aprile da Londra la coppia folk-pop con reminescenze country Rue Royal che presenteranno il loro nuovo disco “Guide To An Escape”.
.............................
Abbonamento 6 concerti: 40 euro. Biglietto: 8 euro.
Info: www.crossroad.it - tel. 392.6638053
Abbonamenti e biglietti : Biblioteca Comunale via del Fanciullo n.2 – Capo d’Orlando tel. 0941 912894


Commenti