Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

GERMANÀ: “LA POLITICA È MISSIONE, IL ‘NUOVO CENTRO DESTRA’ ALLA CONQUISTA DEL FUTURO”

Messina, 22/11/2013 - Scrive il deputato regionale del Pdl Nino Germanà, da poco confluito nel NCD di Angelino Alfano, dopo la scissione del Pdl: Affido a queste poche righe le ragioni, le motivazioni e soprattutto le emozioni che mi hanno condotto ad assumere una decisione consapevole, ponderata e maturata secondo una logica di responsabilità, scegliendo di aderire al progetto politico del “nuovo centro destra” guidato da Angelino Alfano.

La politica è impegno, passione e missione, e mosso da questa consapevolezza ritengo indispensabile farmi portavoce di tutti coloro che nel corso degli anni mi hanno dimostrato la loro amicizia e vicinanza, ed oggi con nuovi slanci ed energie rinnovate sono pronti, insieme a me, a rilanciare il centro destra che coinvolge i moderati, i responsabili, le forze della società civile ed i rappresentanti del mondo imprenditoriale che si riconoscono nei nostri ideali e nel nostro programma.

Al di là dell’amicizia personale che mi lega al Ministro Alfano, da sempre fondata sulla fratellanza di valori ed una comunione di intenti, la mia scelta deriva dall’assunzione di una visione prospettica all’interno di un orizzonte temporale che non si limita al contingente o semplicemente al presente, ma vuole essere un ponte per traghettare e conquistare il futuro.

Vorrei inoltre ribadire che la mia scelta non inficerà in alcun modo i legami di affetto, stima e riconoscenza che nutro nei confronti del Presidente Berlusconi, leader carismatico e padre fondatore che ha avviato quella rivoluzione liberale che purtroppo, a causa di conflitti istituzionali, di ostracismo ed ostruzionismo non è stata portata a compimento.

Il cambiamento parte da qui coinvolgendo tutti coloro che con responsabilità e spirito critico si sono uniti intorno ad Angelino Alfano, e mi rivolgo con forza e determinazione ai miei colleghi deputati, agli amministratori locali, regionali e provinciali, per inaugurare una nuova stagione di rinnovamento e radicamento, perché il nostro grande progetto si possa nutrire di nuova linfa vitale grazie a nuove energie ed inedite sinergie perché “il Futuro è oggi”.

Nino Germana'

Commenti