Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

GIOIOSA MAREA: AVVIATO IL SERVIZIO DI MONITORAGGIO DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI

Gioiosa Marea (Me), 14/11/2013 - E' stato avviato sabato scorso, a Gioiosa Marea, il servizio di monitoraggio ambientale dei campi elettromagnetici. "Il servizio fortemente voluto dall’amministrazione comunale, ha dichiarato l’assessore alla tutela ambientale, Maria Grazia Giardina Papa, consentirà di avere un’adeguata conoscenza sullo stato di insediamento delle fonti inquinanti per quanto concerne i campi elettromagnetici sul territorio comunale." Per tale motivo è stato istituito un nucleo operativo di controllo ambientale nell’ambito del settore della protezione civile e sarà possibile un controllo certificato di tutto il territorio comunale sia con una pianificazione programmata che su eventuale richieste specifiche dei cittadini.
Con questa iniziativa - che non vuole sostituirsi a quelle predisposte dall'Asp e dall'Arpa - si conferma l’attenzione dell’amministrazione nei confronti delle fonti inquinanti “invisibili” che possono danneggiare la salute dei cittadini e dell’ambiente.

Commenti