Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

GIOIOSA MAREA: AVVIATO IL SERVIZIO DI MONITORAGGIO DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI

Gioiosa Marea (Me), 14/11/2013 - E' stato avviato sabato scorso, a Gioiosa Marea, il servizio di monitoraggio ambientale dei campi elettromagnetici. "Il servizio fortemente voluto dall’amministrazione comunale, ha dichiarato l’assessore alla tutela ambientale, Maria Grazia Giardina Papa, consentirà di avere un’adeguata conoscenza sullo stato di insediamento delle fonti inquinanti per quanto concerne i campi elettromagnetici sul territorio comunale." Per tale motivo è stato istituito un nucleo operativo di controllo ambientale nell’ambito del settore della protezione civile e sarà possibile un controllo certificato di tutto il territorio comunale sia con una pianificazione programmata che su eventuale richieste specifiche dei cittadini.
Con questa iniziativa - che non vuole sostituirsi a quelle predisposte dall'Asp e dall'Arpa - si conferma l’attenzione dell’amministrazione nei confronti delle fonti inquinanti “invisibili” che possono danneggiare la salute dei cittadini e dell’ambiente.

Commenti