Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SETTORE AGRICOLO E FLOROVIVAISTICO, FIRMATO IL CONTRATTO INTEGRATIVO PER LA PROVINCIA DI MESSINA

Messina, 26 novembre 2013 - È stato firmato questa mattina da CIA, Coldiretti e Confagricoltura e le organizzazioni sindacali Fai CISL, Flai Cgil e Uila Uil, il contratto integrativo provinciale dei lavoratori agricoli e florovivaistici, valido sino a tutto il 2015. L'aumento salariale che scatterà dal primo gennaio 2014 è del 5% delle paghe dei lavoratori agricoli che si traduce in un aumento mensile di circa 75 euro per gli operai a tempo indeterminato e di circa 4 euro giornalieri per i lavoratori a tempo determinato.
Interessata alla firma del contratto integrativo una platea di circa 13 mila lavoratori agricoli in tutta la provincia di Messina.
L'accordo è stato raggiunto al termine di una lunga e complessa trattativa derivata dalla negativa situazione economica che vive il settore dell'agroflorovivaistico nel nostro territorio, penalizzato negli ultimi anni da catastrofi ambientali che ancora oggi stanno facendo sentire il peso ulteriore della crisi.


Commenti