Partito Democratico, a Siracusa la convention sul futuro della Sicilia in Europa

Partito Democratico, lunedì 27 a Siracusa la convention sul futuro della Sicilia in Europa.  L'evento, che coinvolgerà anche sindaci, consiglieri e amministratori locali, vedrà la partecipazione dei parlamentari regionali   Siracusa, 23 ottobre 2025 – Un incontro per parlare dei temi che riguardano la Sicilia e l'Europa, con gli interventi e i contributi dei rappresentanti dem nazionali e internazionali e delle forze di opposizione al Governo regionale. Lunedì 27 ottobre, dalle 17.30 nella Sala Ippodrome dell'Ippodromo del Mediterraneo, si svolgerà la convention “In Europa per il futuro della Sicilia – Nuovo patto per il Mediterraneo”, che vede tra gli organizzatori anche Tiziano Spada, deputato regionale e sindaco di Solarino. L'evento, che coinvolgerà anche sindaci, consiglieri e amministratori locali, vedrà la partecipazione dei parlamentari regionali del PD Michele Catanzaro, Calogero Leanza, Ersilia Saverino, Tiziano Spada, Fabio Venezia, Mario Giambona e Giovanni ...

ANDREA BOCELLI E STRAUSS PROTAGONISTI DEL CAPODANNO IN TV DEGLI ITALIANI

31/12/2013 - “Andrea Bocelli – L’avventura di una voce” è il nuovo appuntamento di “Unici” in onda mercoledì 1° gennaio alle ore 21.10 su Rai2. Il programma racconta la carriera del celebre tenore, tra la sua Toscana e gli Stati Uniti, dove è diventato un simbolo della "Bella Italia". Lo speciale racconterà anche aspetti della vita privata di Bocelli, che per l'occasione ha aperto le porte della sua casa
a Forte dei Marmi, dove vive con la compagna Veronica e i figli, e di quella a Lajatico. Tanti gli amici e i colleghi che interverranno nel programma, tra cui Fiorello, Zucchero, Fabio Fazio, Ennio Morricone, Luciana Littizzetto, Elisa, Tony Bennett, David Foster, Celine Dion, Nelly Furtado, Renato Zero, Roberto Bolle, Franco Zeffirelli, Nicoletta Mantovani. 
Saranno inoltre proposte le immagini di “Viva Radio 2” (Radio2 Rai) del 13 marzo 2006 con il tenore che recita "L'uccello in chiesa". La colonna sonora è d'eccezione, composta dalle più celebri romanze e canzoni di tutti i tempi da “’O Sole Mio” a “E lucevan le stelle” (dalla “Tosca” di Giacomo Puccini), da “Con te partirò” a “Libiamo ne’ lieti calici” (da “La Traviata” di Giuseppe Verdi) sino ad "”Amazing Grace” o ai recenti “Love me Tender”, “Tristeza” e “Champagne”.
Anche quest’anno Rai2 trasmette mercoledì 1° gennaio alle 14.05 il tradizionale Concerto di Capodanno 2014 da Vienna, dalla Sala d’oro del Musikverein. Ancora protagonista la Filarmonica di Vienna, diretta questa volta da Daniel Barenboim. Un riconoscimento per i venticinque anni di collaborazione musicale con la prestigiosa orchestra viennese. Il programma prevede il ricco repertorio della famiglia Strauss e dei loro contemporanei: non mancheranno composizioni come “Su bel Danubio blu”, “Tik-Tak-Polka”, “Delirium Waltz” e la “Tritsch-Tratsch-Polka”. Grazie alla trasmissione televisiva in più di settanta paesi, questo concerto di Capodanno gode di grande popolarità non solo in Vienna ma in tutto il mondo.

Appuntamento per tutta la famiglia mercoledì 1 gennaio alle 14.10 su Rai1 con Heidi. Ambientato fra la Svizzera e la Germania intorno alla fine del 1800, il film racconta la storia di una bambina orfana e priva di una qualsiasi istruzione i cui unici parenti rimasti sono la zia e il nonno. La bambina, ora che i suoi genitori sono morti e la zia è occupata per lavoro in città, è costretta ad andare a vivere dal nonno in montagna. Protagonisti della pellicola: Emma Bolger, Max Von Sidow, Geraldine Chaplin. La regia è di Paul Marcus.

Commenti