Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

AZZURRO NAPOLI BASKET – SIGMA BARCELLONA 78 – 86: UN CAPODANNO DA RICORDARE

La Sigma Basket Barcellona si regala un capodanno da ricordare dominando il match contro Napoli e concludendo il 2013 con un successo che interrompe la serie negativa
Barcellona, 29 dicembre 2013 - Il primo possesso è marchiato Sigma Barcellona grazie al canestro di Fantoni ma Allegretti risponde prontamente (3 -2). Dopo qualche minuto di gara Young, Fantoni e Maresca distanziano i padroni di casa limitando i loro attacchi e segnando 8 punti consecutivi. (6 – 15).
Allegretti interrompe il silenzio “azzurro” ma è sempre Fantoni ad incrementare il vantaggio portando i compagni a +13 (8 – 21). Coach Ducarello da spazio anche gli Under facendo entrare in campo Dispinzeri quando mancano cinquanta secondi a al termine del periodo.  Il primo quarto termina 10 – 22.

Le due squadre ritornano in campo per il secondo periodo, ci pensano Black e Bryan a rompere il ghiaccio per i padroni di casa. Sul fronte siciliano ci pensa Andre Collins con una tripla . Nel frattempo però i napoletani accorciano le distanze ad opera di Weaver (5 punti) portandosi sul punteggio di 21 – 26. Per Barcellona entra in gioco l’orgoglio che consente ai giallorossi di ripristinare il vantaggio a +10 ( 23 – 33), grazie ai canestri di Collins, Fantoni e Young.

L'esperienza di Malaventura unita all’abilità di Weaver riducono lo svantaggio per i napoleani portandosi sul -4 (29 – 33) dopo sette minuti di gara. Coach Ducarello richiama i suoi in panca per riorganizzare le idee; al ritorno sul parquet prima Pinton con una tripla, poi Young e Collins realizzando due punti a testa, concretizzano le parole del Coach facendo volare i giallorossi (31 – 40). Napoli prova a reagire con i canestri di Brkic e Malaventura, ma Barcellona chiude il primo tempo mandando a segno anche Fantoni e chiudendo con il punteggio di 36 – 42.

Nel terzo quarto l’Expert Napoli si fa avanti portandosi a -3 con i canestri di Weaver, dall’altra parte Collins e Fantoni suonano la carica segnando 6 punti intervallati da un canestro di Black ( 43 – 48). Più volte i ragazzi di coach Cavina provano a riagganciare gli ospiti, che fino a questo momento sono sempre riusciti a mantenere le distanze. Fantoni, Maresca Filloy e Young si caricano sul groppone la squadra e la riportano sopra di 12 punti (46 – 58). Weaver e Allegretti provano a limitare gli attacchi dei siciliani ma in certi frangenti Maresca e compagni sembrano essere incontenibili. Il terzo periodo termina 52 – 62.

Il quarto periodo si apre come sempre con Napoli che prova a ridurre al minimo lo scarto con i canestri di Brkic, Black e Weaver (59 – 65). Dopo tre minuti di gara i giallorossi non riescono a sbloccarsi, mentre Napoli ne approfitta per accorciare ulteriormente le distanze (62 – 65). A sbloccare la situazione in casa Sigma ci pensa lo “Squalo di Livorno” Fantoni ma non basta per tenere a bada i padroni di casa che grazie a Weaver e Ceron si portano sotto di 1 solo punto (66 – 67).

I ragazzi di Cavina riescono a mettere la testa avanti (68 – 67) grazie al canestro di Brkic. Fantoni, Young e Filloy con orgoglio e prepotenza riportano sopra nel punteggio i giallorossi 70 – 75. La squadra napoletana si riunisce in panca per riorganizzare i giochi ma Barcellona va avanti per la propria squadra nonostante Brkic provi a recuperare punti a suon di sportellate. Ceron riaccende le speranze con una tripla che vale il -3, (75 – 78). Il cronometro mette in mostra cinquanta secondi da giocare e Barcellona tiene duro riuscendo a neutralizzare gli avversari, allungando il proprio vantaggio grazie ai vari Fantoni, Collins e Young. La gara termina 78 – 86. Monumentale la prova del lungo livornese Tommaso Fantoni che mette a segno una doppia doppia con 31 punti e 11 rimbalzi, doppia doppia sfiorata anche da Andre Collins con 13 punti e 9 assist.

Azzurro Napoli Basket – Sigma Barcellona 75 – 86 (10 – 22); (26 – 20); (16 – 20); (26 – 20)

Tabellino
Sigma Barcellona: Young 24, Dispinzeri, Toppo, Maresca4 , Collins 13 , Filloy 11 , Iurato, Pinton 3 , Fantoni 31, De Leo n.e. Coach Ugo Ducarello.

Expert Napoli: Malaventura 10, Allegretti 12, Black 16, Weaver 20, Brkic 11, Esposito n.e., Valentini, Montano 3, Bryan 10, Izzo n.e., Ceron 5. Coach Demis Cavina


Commenti