Partito Democratico, a Siracusa la convention sul futuro della Sicilia in Europa

Partito Democratico, lunedì 27 a Siracusa la convention sul futuro della Sicilia in Europa.  L'evento, che coinvolgerà anche sindaci, consiglieri e amministratori locali, vedrà la partecipazione dei parlamentari regionali   Siracusa, 23 ottobre 2025 – Un incontro per parlare dei temi che riguardano la Sicilia e l'Europa, con gli interventi e i contributi dei rappresentanti dem nazionali e internazionali e delle forze di opposizione al Governo regionale. Lunedì 27 ottobre, dalle 17.30 nella Sala Ippodrome dell'Ippodromo del Mediterraneo, si svolgerà la convention “In Europa per il futuro della Sicilia – Nuovo patto per il Mediterraneo”, che vede tra gli organizzatori anche Tiziano Spada, deputato regionale e sindaco di Solarino. L'evento, che coinvolgerà anche sindaci, consiglieri e amministratori locali, vedrà la partecipazione dei parlamentari regionali del PD Michele Catanzaro, Calogero Leanza, Ersilia Saverino, Tiziano Spada, Fabio Venezia, Mario Giambona e Giovanni ...

CAPODANNO IN TV: IL MAESTRO BARENBOIM, LO SPECIALE DEDICATO A BOCELLI E “I RAGAZZI DI PIPPO FAVA”

30/12/2013 - Come ogni anno le festività natalizie sono contrassegnate da una programmazione mirata della Rai declinata in tutti i suoi canali generalisti e specializzati. Lunedì 30 dicembre, su Rai2 alle 23.30, “Francesco Guccini -
L’ultima volta”, un nuovo appuntamento con “Unici”. Il cantautore emiliano si racconterà attraverso ricordi, canzoni ed idee, con i contributi di Umberto Eco, Caterina Caselli, Ligabue, Roberto Benigni, Max Gazzè, Carlo Petrini, Vinicio Capossela, Beppe Carletti, Leonardo Pieraccioni e Zucchero.

Il 31 dicembre su Rai1 alle 21.00 “L’Anno che Verrà”, la tradizionale festa dedicata al Capodanno. In diretta dal Palaghiaccio di Courmayeur, una serata all’insegna della musica, della comicità e dello spettacolo presentata da Carlo Conti.

Per Rai2 l’ultimo giorno dell’anno è tutto dedicato alla cinematografia per ragazzi e alla grande animazione. Su Rai3 prima serata con il 37° festival del circo di Montecarlo. A seguire “Blob 2013” “tra decadenza e decadanza”. Mercoledì 1 gennaio 2014 su Rai1 alle 12.20 gli squilli di tromba dell’“Allegro vivace” della notissima Ouverture del Guillaume Tell rossiniano apriranno il Concerto di Capodanno 2014 dal Teatro La Fenice di Venezia. La musica sarà al centro del nuovo anno anche per Rai2: tornerà il “Concerto di Capodanno da Vienna” diretto quest’anno dal Maestro Daniel Barenboim, mentre in prima serata lo speciale
di “Unici” sarà dedicato ad Andrea Bocelli. Domenica 5 gennaio su Rai3 in prima visione tv il film “La kriptonite nella borsa” di Ivan Cotroneo. A seguire la Docufiction “I ragazzi di Pippo Fava” anch’essa in prima visione.

Lunedì 6 gennaio su Rai1, dalle 9.35 andrà in onda dal teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli il “Concerto Epifania” alla sua XIXa edizione, che anche quest’anno darà vita ad un’inedita sinfonia di generi musicali eseguiti da numerosi artisti che si esibiranno live.  Alle 21.15 “La prova del cuoco” con la tradizionale estrazione dei biglietti vincenti della Lotteria Italia.
Su Rai3 torna Riccardo Iacona in prima serata con dodici nuove inchieste prendendo il testimone da Milena Gabanelli.



Commenti