Partito Democratico, a Siracusa la convention sul futuro della Sicilia in Europa

Partito Democratico, lunedì 27 a Siracusa la convention sul futuro della Sicilia in Europa.  L'evento, che coinvolgerà anche sindaci, consiglieri e amministratori locali, vedrà la partecipazione dei parlamentari regionali   Siracusa, 23 ottobre 2025 – Un incontro per parlare dei temi che riguardano la Sicilia e l'Europa, con gli interventi e i contributi dei rappresentanti dem nazionali e internazionali e delle forze di opposizione al Governo regionale. Lunedì 27 ottobre, dalle 17.30 nella Sala Ippodrome dell'Ippodromo del Mediterraneo, si svolgerà la convention “In Europa per il futuro della Sicilia – Nuovo patto per il Mediterraneo”, che vede tra gli organizzatori anche Tiziano Spada, deputato regionale e sindaco di Solarino. L'evento, che coinvolgerà anche sindaci, consiglieri e amministratori locali, vedrà la partecipazione dei parlamentari regionali del PD Michele Catanzaro, Calogero Leanza, Ersilia Saverino, Tiziano Spada, Fabio Venezia, Mario Giambona e Giovanni ...

FORCONI. MARIANO FERRO FONDA 'COORDINAMENTO 2014' E PREPARA LA RIVOLUZIONE CON LE MANI IN TASCA

Siracusa, 29/12/2013 - Il leader dei Forconi siciliani, Mariano Ferro, ribadisce la netta presa di distanza "da altre forme di movimentismo" e da Danilo Calvani in particolare e fonda 'Coordinamento 2014'. Con questa sigla "che unirà esperienze di base vecchie e nuove venute alla luce anche di recente" Mariano Ferro, nel prendere le distanze da Danilo Calvani e dal suo Movimento afferma di non avere “nulla a che spartire, da loro siamo distinti e distanti. La rivoluzione che noi vogliamo fare è quella delle coscienze, una rivoluzione con le mani in tasca".

"Chiederò un pubblico incontro al Governo ma, se avrà voglia di parlare, pure a Beppe Grillo considerato che abbiamo parecchi punti in comune", ha detto Mariano Ferro nel corso dell'incontro tenutosi ieri ad Avola in occasione della presentazione dell’ebook dal titolo “16 gennaio 2012: alle radici della protesta dei Forconi”, del giornalista Aldo Mantineo.

Mariano Ferro ha spiegato le ragioni della protesta dei Forconi della netta presa di distanze da Danilo Calvani, uno dei più rappresentativi esponenti del “Comitato 9 dicembre”.
"Danilo Calvani deve spiegare come fare per mandare tutti a casa? Io a fare il colpo di Stato non ci sto! Lo dico chiaramente", ha detto Ferro. "Spaccare vetrine e fare danni è voler fare un favore al governo".

"Mi viene da ridere e rifletto - scrive Mariano Ferro sulla sua pagina FB -. Se penso che erano tutti giocare con i nipotini o a dormire nei loro letti e noi negli autogrill a dormire. Che mal di schiena. Che forti che sono. Hanno tutti voglia di spaccare il mondo. Magari ne fossero capaci. Io ho mollato, mi sono venduto. Ho incassato circa settecentomila euro, aspetto il bonifico da un giorno all'altro, mi hanno fatto uno sgravio totale sulle cartelle esattoriali, ho pure strappato una candidatura alle prossime Europee, non ho ancora scelto il partito ma è così."

"Non potevo rifiutare. Bella questa corsa a sparare su Mariano...... Sembra quasi un impazzimento generale, sembra ci sia una scadenza da mantenere, è più bravo chi la spara più forte, è straordinario chi riesce ad unire e gli racconta che non c'è un partito, c'è la destra ma c'è pure la sinistra, ci sono tutti, quello è un movimento di popolo.

"Non so se domani riuscirò a non rispondere ma poi penso e mi chiedo: ma a chi dovrei rispondere.
Ne sono certo voi siete più bravi a fottere il popolo. Quello è l'unico a cui risponderemo tutti alla fine. C'E' TEMPO....

Commenti