Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

I SOCIALISTI SICILIANI CELEBRANO I FASCI DEI LAVORATORI

Palermo, 16 dicembre 2013 - Giovedì 19 dicembre a Palermo, a partire dalle ore 17,00 presso la Sala delle Lapidi di Palazzo delle Aquile, la Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia” ed il Partito Socialista dei Siciliani celebreranno i Fasci Siciliani dei lavoratori nel centoventesimo anniversario del loro congresso, con una rievocazione storica a cui seguiranno ulteriori iniziative nel corso del 2014. Interverranno Antonio Matasso, presidente della Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”, il giornalista e scrittore Ignazio Coppola, il segretario della Camera del lavoro di Corleone Dino Paternostro, il segretario regionale della Flai-Cgil della Sicilia Salvatore Tripi, il presidente del Comitato provinciale dell’Inps di Palermo Franco Gioia e l’ex assessore regionale Turi Lombardo, presidente dell’associazione “Socialismo Oggi”. Alla fine del convegno, ospitato presso la sede del Municipio di Palermo, si terrà un brindisi natalizio organizzato dai socialisti siciliani, durante il quale saranno ricordati tutti i socialisti caduti per mano mafiosa.



Commenti