Partito Democratico, a Siracusa la convention sul futuro della Sicilia in Europa

Partito Democratico, lunedì 27 a Siracusa la convention sul futuro della Sicilia in Europa.  L'evento, che coinvolgerà anche sindaci, consiglieri e amministratori locali, vedrà la partecipazione dei parlamentari regionali   Siracusa, 23 ottobre 2025 – Un incontro per parlare dei temi che riguardano la Sicilia e l'Europa, con gli interventi e i contributi dei rappresentanti dem nazionali e internazionali e delle forze di opposizione al Governo regionale. Lunedì 27 ottobre, dalle 17.30 nella Sala Ippodrome dell'Ippodromo del Mediterraneo, si svolgerà la convention “In Europa per il futuro della Sicilia – Nuovo patto per il Mediterraneo”, che vede tra gli organizzatori anche Tiziano Spada, deputato regionale e sindaco di Solarino. L'evento, che coinvolgerà anche sindaci, consiglieri e amministratori locali, vedrà la partecipazione dei parlamentari regionali del PD Michele Catanzaro, Calogero Leanza, Ersilia Saverino, Tiziano Spada, Fabio Venezia, Mario Giambona e Giovanni ...

LA ROCCA (FIALS), IL SUO RINVIO A GIUDIZIO DANNEGGIA I LAVORATORI

Il suo rinvio a giudizio del segretario della Fials, purtroppo arreca un danno ai lavoratori. Il sindacato confederale ha sempre assunto un atteggiamento serio e responsabile
Messina, 28/12/2013 - Il Segretario Provinciale della FIALS Domenico La Rocca, è stato rinviato a giudizio con l’accusa di aver indotto, con documentazione falsa, il CTU ed il Giudice ordinario ad un’errata decisione fondata da una non veritiera rappresentazione della realtà.
Purtroppo la decisione del giudice arreca un danno ai lavoratori ma bisogna ammettere che il sindacato confederale, a volte anche con ruvidità, ma sempre con estremo realismo e con il massimo rispetto per la dignità dei lavoratori, ha sempre dimostrato un impegno per le giuste rivendicazioni finalizzate alla corretta applicazione degli istituti contrattuali.

Ed anche in questo caso, dopo un tortuoso iter giudiziario, il tempo, per noi, è stato galantuomo.
E’ notorio, infatti, che con un precedente documento sindacale CGIL CISL e UIL avevano denunziato la temeraria azione sindacale posta in essere dalla FIALS che aveva convinto numerosi lavoratori a sottoscrivere procure legali per avviare azioni giudiziarie contro l’ASP Messina per l’ottenimento della fascia economica relativamente al biennio 2002-2003.
Avevamo paventato che l’azione intrapresa si basava su presupposti inesistenti o comunque artificiosi ed anche stavolta, purtroppo, avevamo ragione.

Purtroppo, oltre a tale decisione la stessa FIALS deve rispondere di altro reato nei confronti della propria amministrazione, con processo fissato al 2015, con il contestuale accoglimento del ricorso dell'ASP da parte del Giudice di Appello, riconoscendo l’inidoneità delle prove portate dalla FIALS a sostegno della vertenza in primo grado.
Ci aveva pure sorpreso il comportamento ambiguo della FIALS che, nonostante le prime pronunce favorevoli, indugiava a procedere esecutivamente, rinunciando, sostanzialmente, a porre all’incasso le sentenze di primo grado.
I fatti di questi giorni forniscono una chiara ed esaustiva spiegazione sul perché quei provvedimenti del giudice di primo grado non sono mai stati portati ad esecuzione.

L'assurda vittoria di primo grado, anche per mero scrupolo e per un fatto paritario di trattamento tra dipendenti della stessa azienda, ci avevano indotto comunque a tutelare i diritti dei lavoratori, interrompendo l’eventuale prescrizione nei confronti dell’ASP con diversi tentativi di conciliazione pur essendo ben consapevoli, però, della oggettiva ed inconfutabile mancanza dei fondi contrattuali per le fasce.

L’etica che ha sempre contraddistinto le nostre azioni sindacali ci ha sempre impedito, però, di illudere i lavoratori o di carpire il loro consenso in maniera effimera e con iniziative scorrette, basate su espedienti o, peggio ancora, su inganni.
Ancora una volta, purtroppo, per colpa di alcuni avventurieri, a farne le spese saranno i lavoratori che rischiano, adesso, di dover pagare le spese legali di soccombenza..
Dal canto nostro, forti delle nostre consapevolezze, continueremo ancora con maggiore determinazione a svolgere il nostro ruolo di sindacato vero restando sempre e comunque dalla parte dei lavoratori con lealtà e trasparenza in coerenza ai valori ed ai principi che in tutti questi anni ci hanno reso protagonisti vittoriosi di innumerevoli ed importantissime battaglie e di giuste rivendicazioni per la tutela di tutti gli Sanità dell’ambito provinciale di Messina.



Commenti