Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MONFORTE SAN GIORGIO, GRANDE CONSENSO DI PUBBLICO PER IL CONCERTO DI FINE ANNO

L’evento ha visto la collaborazione della rinnovata Pro Loco
Monforte San Giorgio, 31/12/2013 - Grande successo per il Concerto di fine anno della banda musicale “Città di Monforte San Giorgio”, tenutosi ieri sera nella suggestiva cornice della Chiesa Madre di Monforte San Giorgio. L’evento, in collaborazione con la Pro Loco ed inserito nel
calendario eventi del Comune di Monforte San Giorgio, è stata l’occasione per vedere all’opera l’orchestra guidata dal Direttore Maestro Fabio Romanzo, laureatosi in Strumentazione per Banda ad indirizzo direzione d’orchestra fiati presso il Conservatorio di Cosenza.

La Banda, composta per la maggior parte da giovani musicisti alcuni dei quali al loro debutto, ha eseguito brani di importanti autori quali Elgar, Jacobs, Holst, La Plane.
La Pro Loco, rinnovatasi l’estate scorsa, collabora attivamente con le associazioni locali al fine di promuovere il territorio e le manifestazioni ad esso collegate; questo è il primo evento in cui la Pro Loco è stata parte attiva.

Serena Sframeli

Commenti