Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

VOLLEY BROLO: PESANTE SCONFITTA CASALINGA CON CANTÙ, DIRIGENZA SUL MERCATO PER RIMPINGUARE LA ROSA

Il girone di ritorno inizia per l’Elettrosud come era finito quello di andata. I bianco blu brolesi subiscono un pesante KO casalingo contro la Cassa Rurale Cantù che conquista l’intera posta in palio imponendosi per 3 a 0, con punteggi pesanti nei tre parziali (20-25, 15-25 e 18-25 la progressione dei set)
Brolo (ME), , 29 dicembre 2013 – Dopo la partenza di Bertoli per Milano e la rescissione del contratto con Di Di Franco, l’Elettrosud si presenta al PalaTorre con una rosa ridotta all’osso.
Il duo Pelillo-Cortese attinge abbondantemente al settore giovanile brolese, presentando in panchina i giovanissimi Bonina e Mirenda, quest’ultimo nel ruolo di secondo libero e spostando Guglielmo come ricevitore. La partenza di Bertoli modifica in negativo l’equilibrio della squadra ed il primo fondamentale ad accusarlo è proprio la ricezione, fin ora, una delle migliori del campionato.

Anche dai nove metri i bianco blu sono fallosi o poco incisivi e la Cassa Rurale Cantù, senza faticare più del previsto, si aggiudica facilmente tutti e tre i parziali, lasciando nello sgomento e il pubblico che ha seguito l’incontro, stavolta presente in maniera ridotta, che ha spesso sottolineato con mugugni le amnesie sul parquet dei biancoblu. Sull’incontro c’è poco da dire se non che Cantù ha fatto il bello ed il cattivo tempo, vincendo in maniera agevole l’incontro, complice anche una Elettrosud poco lucida e determinata sin dall’inizio. Un’inversione di rotta è più che mai necessaria. Occorre rimpinguare la rosa con atleti che possano far lievitare il livello della squadra. La società brolese è già sul mercato ed a giorni dovrebbero arrivare le prime risposte in entrata.

Hanno diretto l’incontro i sigg.ri Giuseppe Maria Di Blasi (1°) e Matteo Cipolla (2°).

Tabellino incontro:
Elettrosud Brolo: Boff 4, Sesto 9, Santangelo 5, Visentin 2, Muscarà 5, Nuzzo, Guglielmo, Colarusso, Bonina, Mirenda (L), Rizzo (L). All. Cortese
Cassa Rurale Cantù: Morelli 10, Monguzzi 5, Spirito 3, Riva 2, Mercorio 15, De Luca 5, Ippolito 7, Robbiati 10, Bargi, Butti (L), Laneri, Gerosa, Fiorelli (L). All. Della Rosa




Commenti