Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

ORDINE DI MALTA: ESPULSO DALL’ORDINE DOMENICO VENTO PER VAERE OFFESO LA MORALITA' DEI CAVALIERI

Barcellona P.G. (Me), 02/01/2014 - Il Priore di Sicilia S.E. Gr. Cr. Dott. Giuseppe Madia, membro del Supremo Gran Consiglio e Grande Ospedaliere, comunica che in data 25 novembre 2013 con decreto Gv. N° 0757/2013 a firma di S.A.S. Don Basilio Calì di San Lorenzo, Principe e Gran Maestro O.S.J. Malta, è stato degradato dalla carica di Ambasciatore ed espulso dall’Ordine il Sig. Vento Domenico nato a Palermo il 19 Agosto 1948,
membro di questo priorato, per avere con il suo comportamento e le sue azioni offeso la dignità dell’Ordine e la moralità dei cavalieri.

Tale comunicazione è doverosa affinché tutti i cavalieri appartenenti all’Ordine e tutti i simpatizzanti vicini all’Ordine prendano da costui le dovute distanze affinché non possa più commettere gli atti illeciti subdolamente perpetrati fin ora e diano a codesto comunicato la più ampia diffusione in tutti i territori.


Commenti