Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ORDINE DI MALTA: ESPULSO DALL’ORDINE DOMENICO VENTO PER VAERE OFFESO LA MORALITA' DEI CAVALIERI

Barcellona P.G. (Me), 02/01/2014 - Il Priore di Sicilia S.E. Gr. Cr. Dott. Giuseppe Madia, membro del Supremo Gran Consiglio e Grande Ospedaliere, comunica che in data 25 novembre 2013 con decreto Gv. N° 0757/2013 a firma di S.A.S. Don Basilio Calì di San Lorenzo, Principe e Gran Maestro O.S.J. Malta, è stato degradato dalla carica di Ambasciatore ed espulso dall’Ordine il Sig. Vento Domenico nato a Palermo il 19 Agosto 1948,
membro di questo priorato, per avere con il suo comportamento e le sue azioni offeso la dignità dell’Ordine e la moralità dei cavalieri.

Tale comunicazione è doverosa affinché tutti i cavalieri appartenenti all’Ordine e tutti i simpatizzanti vicini all’Ordine prendano da costui le dovute distanze affinché non possa più commettere gli atti illeciti subdolamente perpetrati fin ora e diano a codesto comunicato la più ampia diffusione in tutti i territori.


Commenti