Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

RACCOLTA RIFIUTI E TARIFFE TARES: A CAPRILEONE E' PARTITA LA RACCOLTA FIRME

E' partita la raccolta firme per chiedere il ricontrollo dei costi reali del servizio di raccolta rifiuti e l'eventuale ricalcolo delle tariffe e degli avvisi Tares
Caprileone (Me), 02/01/2014 - Il comitato, nato nei giorni scorsi, ha stilato un ricorso-petizione sul quale sta raccogliendo le firme dei cittadini di Capri Leone. In questa prima fase il comitato ha deciso di non proporre ricorsi davanti ad organi giudiziari ma di fare un primo passaggio al fine di cercare di ottenere quanto richiesto dagli organi locali.

IN PARTICOLARE SI CHIEDE E SI PROPONE: - che vengano sospesi immediatamente ed ufficialmente gli effetti ed i termini di pagamento degli avvisi Tares 2013 già consegnati; - che venga disposto un tavolo tecnico in cui siano invitati a farne parte, oltre ai rappresentanti del comitato (che si riserva di intervenire con un tecnico e con un legale), i rappresentanti delle istituzioni locali e dell’ATO, i rappresentanti delle forze politiche, oltre ad alcuni tecnici specialisti sia nella materia che nella contabilità societaria.

- che vengano accertate, su base certa, precisa, documentale e controllabile, le seguenti circostanze:
a)- il costo reale, articolato nelle sue varie fasi e componenti, del servizio di gestione dei rifiuti nell’anno 2013; b)- gli eventuali motivi e/o responsabilità che lo hanno fatto discostare rispetto agli anni precedenti; c)-l’eventuale esclusione di voci incongrue, ingiustificate od estranee al servizio 2013; d)-l’esatto ammontare delle somme ricavate dallo smaltimento dei materiali riciclabili differenziati dagli utenti (e se sono stati riciclati secondo la legge); -che all’esito, se necessario, in autotutela, vengano predisposti nuovamente e riapprovati tutti gli atti, delibere e provvedimenti (tariffe, avvisi, etc.), previo ritiro o riforma di quelli già approvati ed emessi.
Il comitato fa appello inoltre ai consiglieri comunali, di maggioranza e di opposizione, affinchè si attivino per portare in consiglio comunale, discutere e votare una risoluzione del consiglio stesso che appoggi le suddette richieste.


Commenti