Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

ALFANO PRESTA GIURAMENTO AL QUIRINALE, DOMANI LA FIDUCIA AL SENATO

Alfano giura al Quirinale. Nel Salone delle Feste, il nuovo consiglio dei ministri guidato dal premier Matteo Renzi. Lunedì la fiducia al Senato, martedì alla Camera
Roma, 22/02/2014 - La squadra di Governo guidata dal nuovo premier Matteo Renzi ha prestato giuramento, questa mattina, nel Salone delle Feste al Quirinale, davanti al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Il primo a recitare la formula di rito è stato Matteo Renzi. Subito dopo hanno giurato i ministri tra cui Angelino Alfano, riconfermato alla guida del Viminale. Il nuovo Governo si presenterà ai due rami del Parlamento per ottenere la fiducia, lunedì 24 febbario al Senato e martedì 25 febbraio alla Camera.

Il ministro Angelino Alfano u Twitter: "Molto bene la squadra. Il Nuovo Centrodestra non poteva chiedere o desiderare di più. Per l'Italia. Siamo pronti a formare una grande squadra per un grande Paese che ha bisogno di grandi riforme. Non vogliamo all'Economia qualcuno affezionato a tasse,qualcuno che ritiene aumento tasse politica sviluppo. Priorità è diminuzione tasse."

Commenti