Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

FESTIVAL DI SANREMO: CALIFANO DIMENTICATO DA FAZIO, ERA LAUREATO MA NON DI SINISTRA?

Sanremo, 21/02/2014 - Franco Califano al centro del 'dibattito' al Festival di Sanremo in corso di svolgimento asll'Ariston. Roberto Gregori, manager del cantautore scomparso il 30 marzo 2013 si è detto «molto deluso da Fabio Fazio che non ha ritenuto di ricordare Califano al Festival di Sanremo e a pensarla così siamo davvero in molti. Forse ciò è dovuto - ha detto Gregori - al fatto che Franco non era di sinistra, o forse perché faceva storcere la bocca a benpensanti e buonisti...».
Già ieri - peraltro - l'accusa di buonista aveva fatto sbottare Fabio Fazio: "Non sono più disponibile a sentire la parola buonista. Mi ha rotto le palle, bisogna smetterla di interpretare l'educazione, la civiltà come buonismo. Le scelte fatte di cui sono molto orgoglioso". E chiosa: "Non credo di giocarmi la carriera sullo share della seconda serata del Festival".

Ieri sera durante il Festival di Sanremo, Roberto Gregori, che è il manager di Franco Califano, si era detto «molto deluso poichè Fabio Fazio non ha ricordato Franco Califano al Festival, forse perché Franco non era di sinistra, o perché faceva storcere la bocca a benpensanti e buonisti...».

A fine mattinata, Fazio ha risposto spiegando che «gli omaggi non sono stati decisi secondo una scala di merito, ma in base a circostanze di spettacolo». Una questione di titoli?

A questo punto un fan di Califano ha detto a voce alta in sala: "Beh, se è una questione di titoli, allora ricordiamoci che Franco è stato insignito della laurea honoris causa in filosofia dall’Università di New York, per avere scritto alcune delle più belle pagine della canzone italiana”. Prima di lui la stessa Università aveva insignito del titolo due soli italiani: Eduardo De Filippo e l’ex Presidente della Repubblica Francesco Cossiga.

Commenti