La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MAL DI SCHIENA, ERNIE E NEVRALGIA DEL TRIGEMINO SUI CANALI RAI LE NOVITA' TERAPEUTICHE


18/02/2014 - Nella puntata di “Galeno News” in onda su RaiSport 1 (canale 57 DTT) mercoledì 19 febbraio alle 9.00 si parlerà di mal di schiena e ernie. Cristina Caruso approfondirà l’argomento con il prof. Francesco Bove, primario del reparto di chirurgia ortopedica della Divisione INI di Grottaferrata. Come di consueto, durante il programma la conduttrice aprirà una finestra sul mondo della ricerca, dando
l'opportunità ai telespettatori di essere aggiornati in tempo reale sui risultati di alcuni studi, che potrebbero rivelarsi strategici per la nostra salute. In questa puntata interverrà il dott. Maurizio Buscarini, che spiegherà una nuova tecnica per intervento al rene, importata dagli Stati Uniti.

Si stima che circa l’uno per cento della popolazione soffra di nevralgia del trigemino, che si sviluppa in genere dopo i quaranta anni. Il dolore è intenso e localizzato tra occhi, labbra, viso e cuoio capelluto. Si può diagnosticare subito? Come si cura? Michele Mirabella ne parlerà nella puntata di Elisir, in onda mercoledì 19 febbraio alle 11.15 su Rai3, con il professor Fabio Antonaci, docente di Neurologia alla Fondazione C. Mondino di Pavia. Ospite in studio l’attrice Nina Soldano.

Con il professor Andrea Cusumano, docente di Oftalmologia all’Università Tor Vergata di Roma, si parlerà poi delle novità terapeutiche per la cura della vista. Gli esperti sono a disposizione per rispondere alle domande del pubblico.

Commenti